Auto elettriche, in Europa una su quattro nel 2024 sarà made in China. Report T&E
Secondo la Federazione europea dei trasporti e dell’ambiente, per le auto a batteria incideranno in positivo le tariffe sulle importazioni da Pechino ma servirà una vera svolta sull’elettrificazione
Auto, UNRAE: usare fondi PNRR per installare 7.500 colonnine super-veloci
L’UNRAE propone di “elaborare una politica infrastrutturale con un puntuale cronoprogramma anche per il rifornimento di idrogeno ad ampio raggio…
Auto, UNRAE: in Italia elettrico è 2,7% del mercato, media europea è 12,5%
Per quanto riguarda le auto elettriche, “dopo 2 anni di incentivi, nel 2022 sono state escluse le aziende e poi…
Cina, domanda petrolio rallenterà per aumento veicoli elettrici (2)
In un aggiornamento più recente, l’istituto CNPC ha previsto che la domanda di prodotti petroliferi potrebbe raggiungere il picco già…
Cina, domanda petrolio rallenterà per aumento veicoli elettrici
La crescita della domanda di petrolio in Cina potrebbe indebolirsi nei prossimi anni, poiché la diffusione dei veicoli elettrici e…
PNIEC, Naso (Motus-E): 4,3 mln auto elettriche sfida enorme, ma fattibile
“Il PNIEC ci dice quali tecnologie ci aiutano verso la transizione, spiegandoci quali sono le migliori tecnologie all’interno di alcune…
Auto, da E-Distribuzione e RSE mappa interattiva per potenziare rete ricarica
Una mappa interattiva dell’Italia che si rivolge agli operatori di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici e che consente di…
Auto elettriche: le case europee le producono grandi e costose. In Italia solo il 20% sono utilitarie: il report T&E
Solo il 17% delle auto elettriche vendute rientra nel più accessibile segmento “B”; per le auto a combustione interna la…
Perché l’Italia non svolta sull’elettrico? Dati e dibattito mediatico
Il ruolo della Cina, il peso degli incentivi, le differenze tra Nord e Sud (anche in Europa). Perché le auto elettriche non sono ancora tra noi
Auto elettriche, la Cina frena e anche l’Europa. Negli Usa il livello di diffusione dei veicoli a batteria resta molto lento
“Con 13,6 milioni di vendite, i veicoli con la spina lo scorso anno hanno registrato una crescita del 34% rispetto…
Auto elettriche, la Cina frena e anche l’Europa. Negli Usa il livello di diffusione dei veicoli a batteria resta molto lento (2)
“In Germania le elettriche pure hanno conquistato il 18% dei clienti con 524 mila unità. Stessa quota del 18% (ma…
Auto elettriche, la Cina frena e anche l’Europa. Negli Usa il livello di diffusione dei veicoli a batteria resta molto lento (3)
“Le ragioni le spiega Akio Toyoda, presidente del Toyota, ormai da quattro anni il primo costruttore al mondo: «Sono convito…
Auto elettriche, Stellantis e Renault: scenari di mercato, possibili alleanze e non solo. Cosa dicono i giornali
Mentre l’industria automobilistica vede il mercato delle auto elettriche rallentare sia in Cina che in Europa, il governo francese starebbe…
Auto, Fusilli (Renault Italia): necessario attuare un’enorme semplificazione burocratica per rendere più semplice la transizione (3)
Sulla concorrenza della Cina – che con l’auto elettrica a conquistare i mercati occidentali – Fusilli, a Affari&Finanza, dichiara: «L’Europa…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- …
- Pagina 38
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi