Energia, analisti tagliano previsioni su prezzi carbonio Ue
Gli analisti hanno abbassato le previsioni sui prezzi per i permessi di carbonio dell’Unione europea per il periodo dal 2024…
Perché (e quanto) rischiano di essere dannosi i sussidi energetici
Secondo l’Istituto Bruno Leoni, “questa irresponsabile disinvoltura ha sottratto spazio fiscale” e queste politiche di sussidi massicci “non sappiamo se effettivamente abbiano sostenuto la domanda”.
Clima, la svolta green della Bce sarà compatibile con la normalizzazione monetaria? (3)
“La spiegazione? Ciascuna banca centrale interpreta il suo mandato tenendo conto dell’atteggiamento della politica, in questo caso rispetto al cambiamento…
Clima, la svolta green della Bce sarà compatibile con la normalizzazione monetaria?
La normalizzazione monetaria sarà compatibile con la svolta “verde” che la Bce ha avuto negli ultimi anni? Oppure il consenso…
Clima, la svolta green della Bce sarà compatibile con la normalizzazione monetaria? (2)
“Ma nel perimetro delle novità c’è stata anche l’attenzione, fortemente aumentata dal 2019, agli effetti del rischio climatico sul funzionamento…
Perché servono più investimenti per fare la transizione energetica
Che cosa si è detto e chi c’era alla conferenza di Parigi di IEA-BCE-BEI su come garantire una transizione energetica ordinata
Energia, BCE: accelerare transizione green la renderà più economica (2)
I costi energetici, nel frattempo, aumenterebbero del 10% per le famiglie entro il 2025 prima di stabilizzarsi. Nonostante questi costi…
Energia, BCE: accelerare transizione green la renderà più economica
Per le aziende, le famiglie e le banche della zona euro accelerare la transizione verso un’economia più verde sarà più…
Clima, Greenpeace: con fine acquisto bond BCE ha violato impegni (2)
Il rapporto ha contrassegnato come “particolarmente preoccupante” la detenzione da parte della BCE di obbligazioni emesse dalle società di servizi…
Clima, Greenpeace: con fine acquisto bond BCE ha violato impegni
Greenpeace ha affermato che la BCE ha infranto l’impegno di unirsi alla lotta contro il cambiamento climatico e che dovrebbe…
Energia, BCE: aumento prezzi CO2 può influenzare crescita e inflazione (4)
Gli analisti hanno poi inserito le riduzioni stimate delle emissioni di carbonio nell’area dell’euro in una prospettiva internazionale. L’area dell’euro…
Energia, BCE: aumento prezzi CO2 può influenzare crescita e inflazione (3)
I modelli suggeriscono che l’aumento del prezzo del carbonio ridurrà moderatamente i consumi e gli investimenti, con il PIL che…
Energia, BCE: aumento prezzi CO2 può influenzare crescita e inflazione (2)
Se il governo stabilisce in modo credibile il percorso futuro degli aumenti del prezzo del carbonio, le imprese possono anticipare…
Energia, BCE: aumento prezzi CO2 può influenzare crescita e inflazione
È necessaria un’azione urgente per ridurre le emissioni di gas a effetto serra e prevenire gli effetti più disastrosi del…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi