Clima, BCE potrebbe sanzionare banche per gestione rischi (2)
La BCE ha ripetutamente avvertito che gli istituti di credito non stanno facendo abbastanza per prepararsi alle ricadute degli shock…
Clima, BCE potrebbe sanzionare banche per gestione rischi
La Banca Centrale Europea è pronta ad imporre delle sanzioni a diversi istituti di credito per la loro prolungata incapacità…
La BCE potrebbe imporre alle banche delle sanzioni per malagestione dei rischi climatici
La BCE ha ripetutamente avvertito che gli istituti di credito non stanno facendo abbastanza per prepararsi alle ricadute degli shock…
Spagna, siccità e caldo potrebbero intaccare il capitale delle banche
Le gravi siccità e le ondate di caldo in Spagna potrebbero avere un impatto persistente sulla solvibilità delle banche nazionali,…
Clima, la BCE suggerisce una politica monetaria più verde (2)
In considerazione del crescente impatto fisico dei cambiamenti climatici, la Banca Centrale Europea approfondirà la sua analisi dell’impatto degli eventi…
Clima, la BCE suggerisce una politica monetaria più verde
La Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di ampliare il proprio lavoro sui cambiamenti climatici, identificando tre aree di interesse…
Clima, BCE: molte banche Eurozona a rischio per indulgenza sul tema (2)
Delle banche intervistate, 13 avevano esposizioni superiori a 5 miliardi di euro ciascuna verso i 6 settori chiave della transizione,…
Clima, BCE: molte banche Eurozona a rischio per indulgenza sul tema
La maggior parte delle grandi banche in Europa non riescono ad adeguare le proprie attività all’incombente decarbonizzazione dell’economia dell’Unione europea,…
Energia, analisti tagliano previsioni su prezzi carbonio Ue
Gli analisti hanno abbassato le previsioni sui prezzi per i permessi di carbonio dell’Unione europea per il periodo dal 2024…
Perché (e quanto) rischiano di essere dannosi i sussidi energetici
Secondo l’Istituto Bruno Leoni, “questa irresponsabile disinvoltura ha sottratto spazio fiscale” e queste politiche di sussidi massicci “non sappiamo se effettivamente abbiano sostenuto la domanda”.
Clima, la svolta green della Bce sarà compatibile con la normalizzazione monetaria? (3)
“La spiegazione? Ciascuna banca centrale interpreta il suo mandato tenendo conto dell’atteggiamento della politica, in questo caso rispetto al cambiamento…
Clima, la svolta green della Bce sarà compatibile con la normalizzazione monetaria?
La normalizzazione monetaria sarà compatibile con la svolta “verde” che la Bce ha avuto negli ultimi anni? Oppure il consenso…
Clima, la svolta green della Bce sarà compatibile con la normalizzazione monetaria? (2)
“Ma nel perimetro delle novità c’è stata anche l’attenzione, fortemente aumentata dal 2019, agli effetti del rischio climatico sul funzionamento…
Perché servono più investimenti per fare la transizione energetica
Che cosa si è detto e chi c’era alla conferenza di Parigi di IEA-BCE-BEI su come garantire una transizione energetica ordinata
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 7
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






