Energia, Barclyas: perdita di biodiversità può ridurre del 25% i profitti delle aziende (2)
Sebbene oltre la metà del PIL globale dipenda dalla natura, gli sforzi per quantificarne i benefici – dall’impollinazione nei sistemi…
Ambiente, da Ue nuove misure per proteggere la biodiversità in alto mare
Oggi la Commissione europea presenta una proposta per integrare nel diritto Ue l’accordo internazionale sulla biodiversità oltre la giurisdizione nazionale…
Ambiente, dal 10/04 al 13/04 a Villa Borghese torna il Villaggio della Terra
La tutela della biodiversità e la salvaguardia del nostro prezioso patrimonio ambientale sono gli obiettivi perseguiti nel Villaggio Natura dei…
Ambiente, a Roma l’Ue lavorerà con la COP16 per un accordo sulla biodiversità
Domani le parti della Conferenza globale sulla biodiversità COP16 si riuniranno a Roma, dove riprenderanno le discussioni per concordare questioni…
Sostenibilità, Rete Clima: il 71% di aziende è pronto a investire in biodiversità (2)
Le risposte dei consumatori allo Studio sulla Biodiversità Forestale di Rete Clima rivelano anzitutto un’importante percentuale di scetticismo nei confronti…
Come migliorare i finanziamenti per la tutela della biodiversità
Uno studio del think tank Bruegel spiega perché gli strumenti finanziari sono importanti per la biodiversità, fornisce una panoramica della…
Ue, a COP16 alcuni risultati storici e decisioni che richiedono ulteriori discussioni (2)
Sono stati compiuti progressi nelle decisioni necessarie per rendere pienamente operativo il Quadro globale sulla biodiversità, incluso il quadro di…
Ue, a COP16 alcuni risultati storici e decisioni che richiedono ulteriori discussioni
Sabato scorso, la COP16 a Cali, Colombia, si è conclusa con il raggiungimento di importanti risultati che l’Unione europea, agendo…
COP16, nessun accordo su finanziamenti pubblici per conservazione natura (2)
Alla COP16, il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha chiesto ai Paesi di apportare nuovi contributi significativi al Global Biodiversity…
COP16, nessun accordo su finanziamenti pubblici per conservazione natura
I Paesi ricchi sembrano aver stabilito un limite su quanto sono disposti a pagare per preservare la natura in tutto…
Ecco perché alla COP16 i finanziamenti pubblici per la conservazione della natura si sono arenati
Durante i negoziati della COP16 in Colombia, i Paesi non sono riusciti a capire come mobilitare 200 miliardi di dollari…
Ambiente, BCG e Quantis: perdita di biodiversità costa 6% Pil/anno (3)
Gli obiettivi ambientali definiti da Snam dimostrano che è possibile costruire infrastrutture energetiche capaci di coesistere positivamente con l’ecosistema che…
Ambiente, BCG e Quantis: perdita di biodiversità costa 6% Pil/anno (2)
Per quanto questo tipo di approccio sia importante per contrastare il cambiamento climatico, può comportare rischi non trascurabili per la…
Ambiente, BCG e Quantis: perdita di biodiversità costa 6% Pil/anno
Negli ultimi dieci anni il mondo si è concentrato sulla decarbonizzazione, creando un linguaggio unificato per affrontare il cambiamento climatico…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 7
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





