Energia, settore riscaldamento a biomassa dice no all’etichettatura unica (3)
In un quadro di incertezza geopolitica, di crescente competizione economica e di emergenza climatica sempre più evidente, la diversificazione delle…
Energia, settore riscaldamento a biomassa dice no all’etichettatura unica
La Commissione Europea riconsideri la proposta ingiusta e penalizzante per un comparto produttivo cruciale per l’occupazione e la sicurezza energetica…
Biomassa, Andrea Bigai confermato presidente di EBS, accolte tre nuove aziende
L’assemblea dei soci riuniti nell’Associazione EBS (Energia da biomasse solide) ha confermato Andrea Bigai nel ruolo di presidente. Bigai che…
Energia, Engie España promuove decarbonizzazione con la biomassa
La biomassa oggi è considerata un’opzione efficiente e versatile, soprattutto per i settori ad alto consumo di energia termica, come…
Energia, Engie España promuove decarbonizzazione con la biomassa (2)
In risposta a queste richieste, Engie España adotta un approccio incentrato sull’innovazione per supportare il settore nella sua evoluzione verso…
Transizione, AIEL: biomasse legnose fondamentali per lotta a povertà energetica
La strada tracciata dal PNIEC e dalla REDIII indica che il futuro del calore sostenibile passa anche dalla valorizzazione delle…
Transizione, AIEL: biomasse legnose fondamentali per lotta a povertà energetica (2)
Anche la recente Direttiva REDIII sull’efficienza energetica punta a incrementare l’uso di fonti rinnovabili, tra cui le biomasse legnose, fissando…
Biocombustibili, AIEL: superati i 100 certificati emessi da Biomassplus (2)
“La distribuzione geografica delle aziende certificate Biomassplus vede una importante concentrazione nel Nord Italia – spiega ancora Brugnoni – con…
Biocombustibili, AIEL: superati i 100 certificati emessi da Biomassplus
AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali annuncia con soddisfazione il superamento dei 100 certificati emessi con il marchio Biomassplus, raggiungendo…
Energia, Cotana (RSE): la bioenergia è la fonte che produce più rinnovabili
“Negli usi finali, l’Italia consuma 1.200 TWh l’anno. Di questi, l’energia elettrica è 311 TWh, solo il 25% e le…
Valorizzare come sottoprodotti i residui del verde urbano: AIEL presenta un emendamento al DL Ambiente
L’emendamento di AIEL, sostenuto da tutte le forze politiche, chiarisce la normativa con l’obiettivo di favorire l’economia circolare nel settore…
Riscaldamento, AIEL: turnover impianti a biomassa legnosa riduce PM10
L’importanza dello sviluppo tecnologico nel settore delle biomasse legnose e il suo impatto positivo sulla qualità dell’aria sono stati al…
Energia, EDF non convertirà impianto Cordemais da carbone a biomassa
Il gruppo energetico francese EDF ha abbandonato i suoi piani per il progetto “Ecocombust” che avrebbe convertito una centrale elettrica…
In Basilicata arriva il primo impianto a biometano italiano di Axpo
Arriva il primo impianto a biometano di Axpo in Italia, sorgerà in Basilicata e produrrà circa 45GWh di energia rinnovabile…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





