Dalla lignite all’IA, in Grecia la rinascita della West Macedonia Valley
La Grecia si prepara a chiudere l’era della lignite ed entrare nell’epoca digitale. Una rivoluzione che vede la West Macedonia…
India, Adani costruirà la più grande centrale elettrica a carbone privata in 10 anni (2)
Il secondo produttore e consumatore di carbone al mondo continua a generare circa tre quarti della sua elettricità dal carbone…
India, Adani costruirà la più grande centrale elettrica a carbone privata in 10 anni
Il gruppo del miliardario indiano Gautam Adani costruirà e gestirà una centrale elettrica a carbone da 3 miliardi di dollari…
Carbone, Urso: differimento phase-out non inficia attività comitati coordinamento di Brindisi e Civitavecchia
“Confermo l’impegno del Ministero a concludere al più presto il percorso già individuato per giungere poi ai due accordi di…
Energia, le importazioni di carbone in Asia stanno diminuendo (2)
Mentre a luglio le importazioni di carbone si sono riprese dai minimi del mese precedente, quest’anno i livelli sono stati…
Energia, le importazioni di carbone in Asia stanno diminuendo
Le importazioni asiatiche di carbone termico via mare a luglio sono diminuite di quasi l’8% rispetto allo scorso anno, poiché…
Svolta pragmatica nell’energia: l’Italia valuta il carbone fino al 2038 in attesa del nucleare, la Spagna fa retromarcia sull’atomo
Calenda e Zollino fanno il punto sulla proposta di Azione sul carbone e sul nucleare, Stagnaro racconta il dietrofront spagnolo…
Energia, da oltre due settimane la Spagna produce elettricità senza carbone (2)
Questa settimana EDP e Masaveu hanno comunicato di aver già convertito la centrale termoelettrica di Aboño a gas e carbone,…
Energia, da oltre due settimane la Spagna produce elettricità senza carbone
La Spagna sta lentamente dicendo addio al carbone. Il 2025 era la data proposta per almeno le centrali termoelettriche della…
L’illusione del carbone in declino: crollo record nel 2024, ma l’ombra della Cina minaccia il clima
La capacità di estrazione del carbone ha toccato il minimo decennale nel 2024, ma una vasta ondata di nuovi progetti,…
Il carbone non molla la presa: l’Aie prevede una domanda globale stabile vicino ai massimi storici
La domanda globale di carbone si manterrà su un plateau nel 2025 e 2026, attestandosi vicino ai livelli record del…
Il carbone potrebbe restare tra noi per il prossimo decennio (e oltre). Ecco perché
Secondo un rapporto di Wood Mackenzie, una serie di fattori – dalla rapida elettrificazione dell’economia globale alle priorità per la…
USA, i rischi della spinta di Trump per un ritorno al carbone
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha individuato l’industria del carbone come un fattore chiave del predominio energetico degli…
USA, i rischi della spinta di Trump per un ritorno al carbone (2)
Negli Stati Uniti, in questo secolo, sono state chiuse sei volte più centrali a carbone di quelle costruite, il che…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 49
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






