La Cina sospende l’import di greggio dagli Usa
Unipec, il ramo commerciale della Sinopec, ha congelato le importazioni di petrolio statunitense per via della guerra commerciale in atto…
Gazprom: Power of Siberia completato al 90,5%
Per il cda dell’azienda russa gli ambiziosi progetti di investimento nella parte orientale della Russia sono “fondamentali” per lo sviluppo…
Nucleare: la Cina guarda al Regno Unito come trampolino per l’Europa
Mentre altri paesi hanno ridotto l’utilizzo dell’energia atomica dopo il disastro di Fukushima, le imprese cinesi sostenute dallo Stato stanno…
Aie: il mondo investe più in fonti tradizionali che in rinnovabili
L’ultimo studio dell’Agenzia internazionale per l’energia studio “World Energy Investment 2018” definisce “preoccupante” il trend che mette a rischio gli…
Procede a ritmo spedito il gasdotto Russia-Cina
Il gasdotto sarà completato entro la fine del 2020 e raggiungerà una capacità di 38 miliardi di metri cubi all’anno…
Perchè il Giappone è preoccupato per la sua sicurezza energetica
Il nuovo piano nazionale del paese riflette le tensioni interne e l’ansia per gli approvvigionamenti internazionali, ricollocando in prima fila…
Aie: futuro luminoso per il gas nei prossimi 5 anni
Grandi cambiamenti strutturali per il settore ma anche sfide difficili da affrontare secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia internazionale per l’Energia La…
Solare in crescita nel mondo, ecco le previsioni per l’Italia di SolarPower Europe
Nei prossimi cinque anni è sulla strada buona per diventare la fonte di energia dominante del 21esimo secolo secondo il…
Cosa succede in Cina con il Gnl (e perché gli Usa gioiscono)
La domanda sta spingendo i prezzi ma le oscillazioni stanno diventando più morbide rispetto al passato a causa dell’effetto cinese…
Cina e India i leader nell’espansione globale dell’energia solare
Il costo unitario dell’elettricità nel corso della vita di un asset di generazione rinnovabile è sceso del 15% a 86…
Come la Cina guida la crescita delle rinnovabili. E del fotovoltaico in particolare
La Cina scommette sul fotovoltaico e nei primi tre mesi del 2018 installa ben 10 nuovi GW Cresce ancora il…
Perché la Cina non sarà mai come gli Usa nello shale gas
I cinesi detengono le maggiori risorse mondiali recuperabili ma l’industria non è stata all’altezza delle speranze. Ecco i principali problemi…
Chi parteciperà al gasdotto tra Turkmenistan e India
Il progetto del valore di 8 miliardi di dollari consente una diversificazione delle esportazioni turkmene che al momento sono dirette…
Le tensioni geopolitiche influenzano i prezzi del Gnl
Ma gli aumenti potrebbero non essere uno svantaggio, almeno non per i produttori e gli investitori L’attacco lanciato dagli Stati…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi