Come un tweet sul disinvestimento dai combustibili fossili può alterare il valore di mercato di un’azienda
Una ricerca ha rilevato che, in media, i prezzi delle azioni dei grandi emettitori di carbonio statunitensi nei giorni successivi…
Le Ev sono la nemesi del petrolio?
Le auto elettriche non sono il peggior nemico del petrolio, almeno non fino al 2030. La progressiva diffusione delle Ev,…
Energia, Quanto costeranno i combustibili fossili russi all’Ue nel 2023? (2)
Il volume e il prezzo sono entrambi incerti, ma – secondo quanto stima Bruegel – l’UE potrebbe pagare alla Russia…
Energia, Quanto costeranno i combustibili fossili russi all’Ue nel 2023?
Per l’Ue è stata una priorità ridurre i pagamenti alla Russia. Un’analisi condotta da Bruegel ricorda che le sanzioni sul…
Nel 2023 i combustibili fossili russi potrebbero costare all’Ue 30 mld/euro
Nel 2019 l’Ue ha pagato alla Russia 112 miliardi di euro per i combustibili fossili; nel 2020, 68 miliardi di…
Energia, RINA: nel 2050 ci saranno ancora dei combustibili fossili
“Le miscele di idrogeno, del 20-30%, sono una delle soluzioni attuali. Abbiamo lavorato con le acciaierie per produrre un forgiato…
Trasporti, Gava: combustibili fossili andranno eliminati, ma divieto a motori termici consideri impatto sul sistema
“Il processo che tenderà a condurre il nostro sistema dei trasporti alla decarbonizzazione al 2050 dev’essere programmato affinché sia graduale,…
Energia, le strategie dell’Europa per ridurre i sussidi ai combustibili fossili (2)
La natura degli incentivi è stata discussa per anni, ma in realtà ha assunto più comunemente la forma di sovvenzioni…
Ecco come l’Europa vuole ridurre i sussidi ai combustibili fossili
Poiché la maggior parte dei sostegni Ue a famiglie e imprese per affrontare la crisi energetica sono state sovvenzioni su…
Energia, le strategie dell’Europa per ridurre i sussidi ai combustibili fossili
L’Unione Europea sta spendendo troppo sovvenzionando i combustibili fossili. Questa sembra essere l’opinione di alcuni dei maggiori industriali europei. Non…
Spostamenti di carriera: i lavoratori passano dai combustibili fossili al settore delle rinnovabili
Nel 2022 l’industria del petrolio e del gas aveva circa 700.000 lavoratori in meno rispetto a sei anni prima, con…
Le emissioni di combustibili fossili dovrebbero raggiungere il picco nel 2025
I dati mostrano un picco di 39 Gtpa nel 2025, ma tale linea temporale potrebbe spostarsi già nel prossimo anno,…
Energia, BloombergNEF: crescono finanziamenti per energia più pulita, ma ancora in ritardo rispetto a fossili
Nel 2021 le banche, per ogni dollaro fornito ai combustibili fossili, hanno fornito 81 centesimi di sostegno finanziario alla fornitura…
Energia, concluso progetto Ue-AIE di aiuti per ridurre dipendenza da combustibili Russia
La Commissione europea sta chiudendo un progetto dello strumento di supporto tecnico (STI) che ha sostenuto 17 Stati membri nei…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- …
- Pagina 15
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi