Energia, ricercatori inglesi studiano come limitare domanda
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Leeds ha analizzato diversi scenari per identificare il (potenziale) modo più giusto ed equo…
Mase: nel 2022 cala domanda primaria di energia ma non la dipendenza dall’estero
Per quanto riguarda le fonti i consumi finali sono stati soddisfatti principalmente dal petrolio e dai prodotti petroliferi (36,8%), dal…
Gas, Signoretto (Eni): consumi e attività industriali stanno lentamente aumentando
“Per quanto riguarda il comportamento nei consumi aziendali, a partire dalla scorsa estate – quando i prezzi erano molto alti…
La direttiva sulle case green mette a rischio la decarbonizzazione?
La direttiva sulle case green potrebbe mettere a rischio la decarbonizzazione, se l’Ue non punta su neutralità tecnologica, flessibilità e…
Gas, Arera: per i consumi di maggio -0,2%, sostanziale stabilità
Sostanziale stabilità per la bolletta gas della famiglia tipo-1 in tutela per i consumi di maggio, segnando un -0,2% rispetto…
Gas, Arera: per i consumi di maggio -0,2%, sostanziale stabilità
Per il mese di maggio 2023, il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è pari a 91,43…
L’Italia è seconda in Europa per consumo da fonti rinnovabili. Il Rapporto ISPRA
Sul fronte delle fonti rinnovabili l’Italia è seconda solo alla Svezia tra i principali Paesi Europei, in termini di quota…
Energia, a marzo consumo gas nei Paesi baltici è rimasto basso
Il consumo combinato di gas nei Paesi baltici e in Finlandia a marzo è diminuito di quasi il 23%. Il…
Nel 2022 aumenta del +100% il prezzo medio dell’elettricità e calano i consumi (-3%). I dati Enea
Fase difficile per la transizione energetica (indice ISPRED giù del 54%), rinnovabili al 20% sui consumi finali. Ecco cosa dicono…
Energia, accordo Ue: entro 2030 Paesi membri dovranno ridurre consumi dell’11,7%
L’Unione europea ha raggiunto un accordo per ridurre il consumo finale di energia in tutti i Paesi membri dell’11,7% entro…
Energia, studio Deloitte: 8 italiani su 10 adottano comportamenti virtuosi per contenere consumi (2)
Il 97% del campione conferma l’importanza e la necessità di avere un’adeguata e crescente quota di energia prodotta da fonti…
Energia, studio Deloitte: 8 italiani su 10 adottano comportamenti virtuosi per contenere consumi
La crisi energetica e il l’aumento dei prezzi dell’energia che ne è conseguito stanno avendo gravi conseguenze sulla quotidianità degli…
Ecco i comportamenti virtuosi degli italiani per contenere il consumo energetico
Da un’indagine Deloitte è emerso che “oltre un italiano su 2 considera la possibilità di avere accesso ad energia elettrica…
Gas, consumi Ue tra agosto 2022 e gennaio 2023 diminuiti del 19%
Il consumo di gas naturale nell’Unione europea è diminuito del 19,3% nel periodo agosto 2022-gennaio 2023, rispetto al consumo medio…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- …
- Pagina 9
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









