Il viceministro Gava: dopo il parere del MEF renderemo operativo il decreto Conto Termico 3.0
Il viceministro Gava ha spiegato che, “al fine del prosieguo dell’iter istruttorio, il MASE resta inoltre in attesa del parere…
Il Conto Termico 3.0 cambia ancora. L’ultima versione e le novità
Prosegue il confronto tra Mase e Regioni sul dl Conto Termico 3.0. Ecco l’ultimo schema di decreto inviato dal Mase…
Ecco il testo del dl Conto Termico 3.0 in consultazione delle Regioni
Il confronto tra Mase e Regioni sul dl Conto Termico 3.0 è agli sgoccioli. Ecco l’ultimo schema di decreto legge,…
Arriva il Conto Termico 3.0, tutte le agevolazioni per il 2025
A metà dicembre il MASE ha avviato il confronto con le Regioni per l’approvazione definitiva del decreto Conto Termico 3.0,…
Energia, cosa prevede il nuovo Conto Termico 3.0 (2)
In base allo schema di decreto legislativo, il conto termico 2025 coprirà i costi sostenuti per i lavori di efficientamento…
Energia, cosa prevede il nuovo Conto Termico 3.0
Da gennaio 2025 il conto termico attualmente in vigore verrà sostituito dal Conto Termico 3.0, il nuovo meccanismo per incentivare…
Conto termico, GSE: nel 2024 impegno spesa complessiva di 406 mln euro
Il GSE ha aggiornato il contatore del Conto Termico con l’obiettivo di monitorare l’andamento degli incentivi impegnati, previsti dai D.M…
Energia, le proposte di AIEL per il Conto Termico 3.0 (2)
Un altro target penalizzato sono le industrie e le imprese artigiane, in particolare quelle di lavorazione del legno (es. falegnamerie),…
Energia, le proposte di AIEL per il Conto Termico 3.0
In occasione della consultazione pubblica per l’aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica…
Energia, le prossime mosse allo studio del Governo
Sono diverse le misure allo studio del Governo sul fronte dell’energia. Ecco le anticipazioni emerse nel corso dell’evento “La bussola…
Conto Termico, si aggiornano requisiti di accesso per aziende agricole in zone montane
Il Gse ha comunicato che i requisiti d’accesso al Conto Termico da parte di imprese agricole nelle zone montane sono…
Conto Termico, aggiornato il contatore al 1 agosto 2019
L’impegno di spesa per il 2019 del Conto Termico ammonta complessivamente a 228 milioni, con un incremento di 18 milioni…
Conto Termico, il Gse aggiorna il contatore al 1°luglio 2019
Ad oggi sono pervenute circa 226 mila richieste di incentivi, alle quali corrisponde un ammontare di incentivi impegnati di 626…
Il Gse aggiorna il contatore del Conto Termico: 211mila le richieste di incentivo
L’ammontare di incentivi impegnati è di 573 milioni, di cui 168 milioni per interventi realizzati dalla pubblica amministrazione e 405…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi