Dissalatore di AQP a Taranto nella bufera. I cittadini: è insostenibile. Ecco perché
Il dissalatore di AQP a Taranto finisce nella bufera. Secondo il Comitato per la difesa del territorio jonico è insostenibile…
Europa. Enrico Letta: “Serve più integrazione europea nel settore della difesa”
Rimini, 25 agosto – “L’Ue deve essere uno strumento di difesa – ha detto, Enrico Letta, estensore del Rapporto strategico…
Materie prime, Torlizzi: coinvolgere nel DL 84 il comparto della Difesa
“Il decreto legge 84 presenta alcune vulnerabilità di natura strategica. Il Critical Raw Materials Act considera come ‘critiche’ solo le…
I cambiamenti climatici minacciano anche le operazioni militari. Ecco il piano Ue per aumentare la resilienza
Il nuovo studio JRC-EDA analizza il legame tra clima, energia e difesa e sottolinea come manchi un approccio sistematico quando…
La Germania vuole investire i sussidi per l’eliminazione delle centrali a carbone in progetti di difesa militare
In seguito all’invasione russa dell’Ucraina, lo scorso anno la Germania ha stanziato 100 miliardi di euro in spese per la…
Difesa: accordo Ministero-Enea per efficienza energetica edifici e smart military district
– Guerini: “Innovazione e rispetto dell’ambiente, priorità per la Difesa e per l’Italia”. Testa: “Questa collaborazione rafforza le nostre professionalità…
La Sapienza e il Ministero della Difesa insieme per efficienza energetica e rinnovabili
Il protocollo di durata triennale contempla lo svolgimento di attività di alta formazione nel campo della produzione da energie rinnovabili,…
Gas naturale e mobilità sostenibile a servizio delle Forze Armate
Difesa e Snam studiano l’uso di gas naturale e di biometano per gli automezzi delle Forze Armate Il sottosegretario alla…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi