Cosa prevedono le guide Ue per il piano di ristrutturazione della direttiva Case Green
Per aiutare i Paesi Ue nel percorso di decarbonizzazione del patrimonio immobiliare, previsto dalla direttiva EPBD, la Commissione europea ha…
Edilizia, dall’Ue due guide per l’attuazione della direttiva Case Green (2)
L’articolo 3 della direttiva europea prevede che i Paesi presentino una bozza di Piano Nazionale di Ristrutturazione entro il 31…
Edilizia, dall’Ue due guide per l’attuazione della direttiva Case Green
Manca meno di un anno. I Paesi membri dell’Unione europea hanno tempo, infatti, fino a maggio 2026 per adeguarsi alla…
Decarbonizzare il settore immobiliare, ecco come si può fare
L’OCSE ha condotto un’indagine globale su edifici e clima per raccogliere dati e informazioni comparabili in 28 Paesi in Europa,…
Ue, Coreper approva posizione Consiglio su direttiva per semplificare le norme (2)
In seguito all’approvazione odierna del mandato negoziale del Consiglio da parte del Coreper, la presidenza è autorizzata ad avviare negoziati…
Ue, Coreper approva posizione Consiglio su direttiva per semplificare le norme
I rappresentanti degli Stati membri (Coreper) hanno approvato la posizione del Consiglio (“mandato negoziale”) su una delle proposte della Commissione…
Cosa prevede la direttiva europea sulla qualità dell’aria
La direttiva fa parte del pacchetto “Inquinamento zero” presentato nel 2022 e si colloca nel quadro delle misure volte al…
Efficientamento energetico degli edifici, ENEA-CTI: le classi meno efficienti per la prima volta sotto il 50%
L’ENEA e il Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente (CTI) hanno presentato il V Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli…
Energia, Ue valuta di modificare direttiva su tassazione (2)
In una reazione al rapporto Draghi, l’associazione europea del settore elettrico Eurelectric ha sottolineato che l’attuale normativa europea comporta nell’Ue…
Energia, Ue valuta di modificare direttiva su tassazione
Il Green Deal europeo avrebbe dovuto allineare un’ambiziosa politica climatica con la competitività economica e la protezione sociale, ma i…
In Europa norme ESG troppo severe, le aziende in rivolta
L’Unione europea potrebbe essere in vantaggio sulle normative ESG: Paesi che rappresentano quasi il 55% dell’economia mondiale sono al lavoro…
Case green, Pichetto: con direttiva spenderemo meno per riscaldamento
“La direttiva Case Green ormai c’è e abbiamo 2 anni di tempo per recepirla, ma lo faremo anche prima. Stiamo…
Case Green, Bruegel: gap investimenti di 150 mld euro/anno fino al 2030 (2)
Le decisioni di implementare soluzioni energetiche pulite o di isolare gli edifici vengono prese dalle aziende e dalle famiglie, ma…
Case Green, Bruegel: gap investimenti di 150 mld euro/anno fino al 2030
Entro il 2030 l’Unione europea dovrà ridurre le emissioni derivanti dal riscaldamento e dal raffreddamento degli edifici – responsabili del…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 6
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi