Energia, entro il 2027 Cina lancerà gestione impronta carbonica
La Cina mira ad istituire un sistema iniziale di gestione dell’impronta di carbonio entro il 2027, una mossa che creerebbe…
Energia, esperti internazionali: rimozione carbonio deve quadruplicare (2)
Secondo gli autori servono nuove politiche per aumentare la domanda di CDR, con i finanziamenti per le nuove tecnologie in…
Energia, esperti internazionali: rimozione carbonio deve quadruplicare
I governi devono piantare più alberi e implementare tecnologie che quadruplicheranno la quantità di anidride carbonica rimossa ogni anno dall’atmosfera,…
Nucleare, alleanza SMR definisce piano di lavoro per il 2024 (2)
Delle quasi 300 aziende europee legate all’Alleanza europea, 50 sono italiane, il che dimostra come il nostro Paese voglia giocare…
Nucleare, alleanza SMR definisce piano di lavoro per il 2024
La scorsa settimana l’Alleanza industriale europea sugli SMR ha utilizzato l’assemblea generale per definire un piano di lavoro per il…
Nucleare, svelate le prime mosse dell’alleanza europea sugli SMR
I 277 membri dell’alleanza, tutti con sede in Europa, sono stati divisi in vari gruppi di lavoro. Dopo l’incontro, otto…
Petrolio, a maggio produzione dei Paesi OPEC è aumentata (2)
Secondo l’indagine, l’Iraq e la Nigeria hanno aumentato la produzione di 50.000 barili al giorno ciascuno e ci sono stati…
Petrolio, a maggio produzione dei Paesi OPEC è aumentata
Secondo un sondaggio Reuters diffuso oggi, a maggio la produzione petrolifera dell’OPEC è aumentata, poiché l’aumento delle esportazioni dalla Nigeria…
Gas, in Europa meno rischi con riparazione gasdotto Norvegia (2)
“Le interruzioni evidenziano ancora una volta i rischi sul mercato europeo del gas, che è ancora fortemente dipendente dai singoli…
Gas, in Europa meno rischi con riparazione gasdotto Norvegia
L’interruzione delle esportazioni di gas norvegese verso la Gran Bretagna – che ieri ha fatto impennare i prezzi – probabilmente…
Energia, nel 2023 in Italia +90% sistemi di accumulo installati (2)
I dati dell’Osservatorio evidenziano una crescita diseguale nelle varie aree geografiche. La regione che presenta il maggior numero di sistemi…
Energia, nel 2023 in Italia +90% sistemi di accumulo installati
Al 31 dicembre 2023 risultano installati in Italia 518.950 sistemi di accumulo (SdA), per una potenza complessiva di 3.367 MW…
Energia, Azerbaigian invita Kazakistan a utilizzare oleodotto verso Georgia (2)
Il Kazakistan ad inizio 2024 ha dichiarato di voler espandere la propria produzione di petrolio greggio per compensare i minori…
Arriva il via libera Ue al Decreto Fer 2: ecco cosa prevede
Il decreto Fer 2 è dedicato a fonti e tecnologie non pienamente mature o con costi elevati di esercizio.Previsti oneri…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





