Energia, Ue valuta crediti per rimozione emissioni in mercato carbonio (2)
Vermeeren ha affermato che le opzioni includono l’aggiunta di assorbimenti al mercato del carbonio esistente o la creazione di un…
Energia, Ue valuta crediti per rimozione emissioni in mercato carbonio
L’Unione europea sta valutando se introdurre dei crediti di rimozione delle emissioni nel suo mercato del carbonio. Una mossa che…
Gas, ENTSOG: infrastruttura Ue ci consente di prepararci per l’inverno (2)
“Vediamo – ha commentato Piotr Kus, direttore generale di ENTSOG – che l’infrastruttura del gas, inclusi i nuovi progetti commissionati…
Gas, ENTSOG: infrastruttura Ue ci consente di prepararci per l’inverno
Ieri ENTSOG – la Rete europea dei gestori dei sistemi di trasporto del gas – ha pubblicato il “Summer Supply…
Gas, ENTSOG: l’infrastruttura Ue consente un’iniezione efficiente in estate e a prepararci per l’inverno
Secondo il direttore generale di ENTSOG, Piotr Kus, “la valutazione dimostra anche l’importanza degli stoccaggi di gas e che una…
Antitrust, Rustichelli: Settore a più alto rischio inflattivo energia e carburanti
L’Autorità Antitrust ha chiuso undici procedimenti istruttori relativi a pratiche commerciali aggressive volte a indurre i consumatori ad accettare modifiche…
Gli scenari sull’idrogeno emersi al Green & Hydrogen Forum del Sole 24 Ore
All’evento, svoltosi all’hotel NH Collection Milano CityLife di Milano, hanno partecipato il ministro Gilberto Pichetto Fratin e numerosi dirigenti di…
Energia, Balanda (Renantis): in Italia eolico galleggiante ha potenziale di 200 GW
“In Italia abbiamo 6 progetti sull’eolico galleggiante: per i primi due, localizzati in Puglia, prevediamo che i cantieri apriranno nel…
Energia, El Gawohary (Ansaldo): senza profittabilità non c’è transizione
“Noi siamo convinti che, senza profittabilità, non c’è transizione e non c’è idrogeno, quindi tutto ciò che facciamo lo pensiamo…
Idrogeno, Salerno (RINA): oggi è caro, ma sarà la soluzione per molti settori
“L’idrogeno ci interessa perché la decarbonizzazione per noi è un punto strategico del nostro sviluppo. Noi lavoriamo sull’idrogeno già da…
Idrogeno, Dossi (H2IT): partita si vince solo con collaborazione pubblico-privato
“La strategia nazionale per l’idrogeno è importante perché la partita dell’idrogeno si vince solo se pubblico e privato collaborano. Dal…
Energia, Lucchesi (Edison): idrogeno importante anche grazie alla flessibilità
“Noi consideriamo l’idrogeno un vettore da utilizzare insieme ad altre fonti energetiche ma, grazie alla sua flessibilità, ha un ruolo…
Perché Calenda (Azione) sta con il governo sul nucleare
Parlando al Corriere della Sera, l’ex ministro ha difeso la Germania per le basse emissioni da nucleare e ha attaccato il Green Deal europeo. Su X ne è nata una polemica tra Francesco Ferrante del Kyoto Club e il responsabile Energia di Azione, Giuseppe Zollino
Energia, Ercoli (Snam): sull’idrogeno Snam svolge un ruolo da protagonista
“Snam svolge un ruolo da protagonista sull’idrogeno, perché è il maggiore operatore infrastrutturale in Europa. Noi aiutiamo il sistema lavorando…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







