Energia, Sollazzo: idrogeno può portare benefici, ma ha effetti climalteranti
“L’idrogeno è una molecola molto piccola e difficile da contenere, e con un potenziale climalterante alto. Oggi siamo in un…
Idrogeno, Besseghini: ragioniamo su meccanismi regolatori più adeguati
Sull’aspetto regolatorio del settore dell’idrogeno, “la Germania ha accelerato, e questo tira tutto il contesto di riferimento. Stiamo ragionando su…
Energia, Besseghini: per idrogeno sviluppo materiali è condizione necessaria
“Il settore dell’idrogeno è molto sfidante, sia per gli effetti che ha sui materiali, sia sul ruolo che gli stessi…
Energia, Pichetto: entro l’estate avremo strategia su idrogeno
“La questione dell’idrogeno va valutata passo dopo passo. C’è stata un’accelerazione della tecnologia e delle esperienze che determinano la necessità…
Idrogeno, Pichetto: stiamo ragionando su collegamento con Nord Africa
“Noi siamo il Paese che può fare da transito da Sud a Nord, dobbiamo attrezzarci anche in base all’attuale quadro…
Ponte sullo Stretto, auto e Sad: cosa c’è sui giornali di oggi
Il Mase ha chiesto 239 integrazioni sul progetto del Ponte di Messina, la cinese Dongfeng è in trattative con il…
Saipem, le proposte di Eni e CDP Equity per rinnovo Cda
In relazione all’Assemblea degli azionisti di Saipem S.p.A. convocata per il prossimo 14 maggio 2024, in unica convocazione, e chiamata…
Energia, l’idrogeno nella decarbonizzazione della rete gas europea (2)
Il documento dell’OIES ha individuato diverse carenze associate al nuovo quadro normativo Ue per i gas naturali e rinnovabili e…
Energia, l’idrogeno nella decarbonizzazione della rete gas europea
Lo scorso 11 aprile il Parlamento europeo ha adottato la Direttiva Gas Rinnovabili, Naturali e Idrogeno (RNGH) e il Regolamento…
Il ruolo dell’idrogeno nella decarbonizzazione della rete del gas europea
Ad oggi il settore industriale europeo è l’unica fonte certa di domanda di idrogeno, ed è concentrato in Germania, Olanda,…
Energia, Sorokin: Russia aumenterà produzione benzina e diesel entro 2028
L’attuazione degli accordi di investimento con le raffinerie russe porterà ad un aumento dei prodotti di raffinazione del petrolio di…
Petrolio, a Russia serviranno 4 mld ton nuove riserve fino al 2050 (2)
Secondo Petrov, questo vale anche per il carbone, il cui consumo continua a crescere. “Ci sono molte speculazioni sul carbone:…
Petrolio, a Russia serviranno 4 mld ton nuove riserve fino al 2050
L’economia russa avrà bisogno di circa 4 miliardi di tonnellate di nuove riserve petrolifere redditizie e 11 trilioni di metri…
Energia, ex ministro Austria: ad Europa serviranno 6-8 anni per lasciare gas russo
L’Europa avrà bisogno di almeno 6-8 anni per trovare un’alternativa al gas russo. Lo ha dichiarato Karin Kneissl, direttore del…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





