Rinnovabili, il testo (modificato) sulle aree idonee domani all’esame della Conferenza delle Regioni
Le aree agricole classificate come DOP, IGP, STG, DOC, DOCG, produzioni biologiche, produzioni tradizionali, sono considerate idonee solo ai fini…
L’acquisto congiunto di gas da parte dell’UE può contribuire a ridurre i prezzi?
Nella sua struttura attuale, l’AggregateEU può avere solo un impatto limitato sul funzionamento del mercato del gas, in quanto si…
Cosa prevede il nuovo Regolamento Ue sui combustibili alternativi
Il Regolamento UE 2023/1804 stabilisce degli obiettivi nazionali obbligatori per la realizzazione di un’infrastruttura sufficiente per i combustibili alternativi nell’Ue…
L’allargamento del gruppo BRICS amplierà il divario sulle rinnovabili con i Paesi del G7?
I Paesi BRICS, guidati dalla Cina, sono degli attori fondamentali nella catena di approvvigionamento delle tecnologie pulite, in particolare per…
In Libia la ripresa del mercato petrolifero messa in crisi dal devastante “uragano Daniel”
L’uragano che ha attraversato il Mediterraneo ha distrutto le dighe nelle città portuali orientali della Libia di Derna, Soussa, Bengasi…
Africa, GBM costruirà in Africa una diga da 1.000 MW di elettricità
Il Kenya ha firmato un accordo con la britannica GBM per effettuare uno studio di fattibilità per la costruzione di…
Idroelettrico, Cina e India vivono maggiore crisi asiatica del decennio (2)
“Nonostante la forte crescita della produzione di energia solare ed eolica in Asia, quest’anno è aumentata anche la fornitura da…
Idroelettrico, Cina e India vivono maggiore crisi asiatica del decennio
La produzione di energia idroelettrica in Asia è crollata al ritmo più veloce degli ultimi decenni, a fronte del forte…
Clima, in PAESC votato a Roma -66% emissioni entro il 2030 (3)
“Il nuovo Piano Clima di Roma riduce le emissioni rispetto a quello del 2021 e porta le riduzioni delle emissioni…
Clima, in PAESC votato a Roma -66% emissioni entro il 2030 (2)
L’obiettivo al 2030 è anche quello di fare della transizione energetica un volano di innovazione nei diversi settori e di…
Clima, in PAESC votato a Roma -66% emissioni entro il 2030
È stata votata dalla giunta capitolina la revisione del PAESC (Il Piano di azione per l’energia sostenibile e il clima),…
Clima, inviato Cina: eliminazione graduale fossili è irrealistica (3)
Cina e Stati Uniti – i due maggiori emettitori di gas serra al mondo – a luglio hanno ripreso i…
Clima, inviato Cina: eliminazione graduale fossili è irrealistica (2)
Il bilancio sarà al centro delle discussioni alla riunione sul clima COP28, con gli attivisti che sperano che possa creare…
Clima, inviato Cina: eliminazione graduale fossili è irrealistica
L’eliminazione completa dei combustibili fossili non è realistica. Lo ha affermato l’inviato speciale cinese per il clima, Xie Zhenhua, aggiungendo…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








