Petrolio, le major scommettono su nuovi ritrovamenti in Uruguay
La società energetica statale uruguaiana Ancap è pronta ad accettare i termini definitivi per un numero record di 7 licenze…
Rinnovabili, fino al 12/10 domande aperte per bando Parco Agrisolare
Dal 12 settembre al 12 ottobre è possibile presentare la domanda per partecipare al Bando Parco Agrisolare. Lo cominica Enel…
Rinnovabili, TES: entro 2030 triplicare capacità elettricità a 11.000 GW (2)
Un obiettivo globale entro il 2030 invia un chiaro segnale ai governi, all’industria, agli investitori e alla società civile sulla…
Rinnovabili, TES: entro 2030 triplicare capacità elettricità a 11.000 GW
“Insieme alla Global Renewables Alliance e a più di 250 altre organizzazioni, noi di TES invitiamo i leader mondiali a…
L’Ue approva il nuovo PNRR dell’Italia, cosa cambia per l’energia
Il PNRR modificato dell’Italia riguarda 10 misure, tra cui gli incentivi all’efficienza energetica nell’ambito del cosiddetto “Superbonus”, l’aumento delle strutture…
Perché la liberalizzazione del mercato dell’elettricità (forse) non ce la farà nemmeno stavolta
Malgrado sia la Commissione europea a richiederlo come obiettivo inserito nel Pnrr il governo sta pensando a una nuovo proroga…
Idrogeno, quale sarà il conto da pagare per l’assenza di strategie sull’energia? (4)
“L’Italia potrebbe essere un nuovo hub energetico per il passaggio dell’idrogeno prodotto con le rinnovabili, favorito da costi di trasporto…
Idrogeno, quale sarà il conto da pagare per l’assenza di strategie sull’energia? (3)
“All’interno di questa cornice europea Paesi come Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Olanda, Danimarca hanno stabilito le loro strategie nazionali. L’Italia…
Idrogeno, quale sarà il conto da pagare per l’assenza di strategie sull’energia? (2)
“Nell’ambito degli obiettivi del Green deal per l’idrogeno si punta ad arrivare a una quota del 13% nel mix energetico…
Idrogeno, quale sarà il conto da pagare per l’assenza di strategie sull’energia?
“(…) L’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (Fer) non potrà risolvere tutte le istanze di energia che provengono dal mondo…
Energia, Paolo Gallo (Italgas) al Private Sector Forum dell’ONU
L’amministratore delegato di Italgas, Paolo Gallo, oggi partecipa a New York al “Private Sector Forum”, l’evento annuale organizzato dal Global…
Trasporti, al via lo sviluppo della Hydrogen Valley Malpensa
RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, in collaborazione con SEA Aeroporti di Milano, Confindustria Varese e Comune di…
Energia, crescono investimenti su greggio, cauti quelli sui distillati (2)
I gestori dei fondi sono stati acquirenti netti di greggio in 8 delle ultime 11 settimane, aumentando la loro posizione…
Energia, crescono investimenti su greggio, cauti quelli sui distillati
Gli investitori nell’ultima settimana sono diventati più rialzisti sul petrolio greggio, poiché le scorte visibili sono diminuite e l’Arabia Saudita…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





