Energia, l’Ue investirà 5,4 mld euro del bilancio per la ricerca sulla fusione nucleare
La Commissione europea prevede di stanziare 5,4 miliardi di euro per la ricerca sulla fusione nucleare nell’ambito della sua proposta…
Energia, Chevron ad Hess: concentrarsi su sicurezza, in attesa di aggiornamenti sul lavoro (2)
Al personale di Hess è stato comunicato che la prossima settimana saranno informati se avranno una posizione a tempo pieno…
Nucleare, gli investimenti globali nell’energia da fusione al massimo dal 2022 (2)
Tra gli investitori figurano le divisioni di venture capital di aziende tradizionalmente produttrici di combustibili fossili, Chevron e Shell, e…
Le attività di fusioni e acquisizioni a livello globale stanno rallentando
Con il progredire dell’anno, il valore delle operazioni di fusioni e acquisizioni upstream per la prima metà del 2025 ha…
Energia, il “Sole artificiale spagnolo” estenderà i suoi risultati al progetto di fusione nucleare ITER (2)
Il CIEMAT, IBM e Aggity, il partner commerciale spagnolo dell’azienda tecnologica, hanno annunciato una collaborazione strategica per integrare tecnologie di…
Nucleare, Google acquisterà energia da fusione da Commonwealth (2)
Raggiungere il cosiddetto “pareggio ingegneristico” – in cui da una reazione si ricava più energia dell’energia complessiva impiegata in un…
Nucleare, Fiorentini (Eni): confinamento magnetico ha portato accelerazione su energia da fusione
“Noi vogliamo vedere la tecnologia dell’energia nucleare a tutto tondo: non ci basta sviluppare la parte tecnologica, cioè le tecnologie…
Nucleare, Gauss Fusion avvia sviluppo dei magneti superconduttori con ENEA e ICAS (3)
La Fase Due accompagnerà l’evoluzione dei primi prototipi e l’espansione delle partnership industriali e territoriali in vista della successiva fase…
Nucleare, Gauss Fusion avvia sviluppo dei magneti superconduttori con ENEA e ICAS
Gauss Fusion, green tech europea fondata nel 2022 da un’alleanza di cinque imprese private di Italia, Germania, Spagna e Francia,…
Nucleare, Gauss Fusion avvia sviluppo dei magneti superconduttori con ENEA e ICAS (2)
In parallelo, insieme a ICAS, Gauss Fusion sviluppa cavi superconduttori LTS (Low Temperature Superconductors) basati su Nb₃Sn, tecnologia consolidata già…
Nucleare, Proxima Fusion raccoglie 130 mln euro per costruire prima centrale a fusione basata su stellarator (3)
Daniel Waterhouse, Partner di Balderton Capital, ha dichiarato: “Gli stellarator non sono solo l’approccio tecnologicamente più valido all’energia di fusione,…
Nucleare, Proxima Fusion raccoglie 130 mln euro per costruire prima centrale a fusione basata su stellarator (2)
Facendo leva sugli investimenti pubblici di lunga durata nella fusione e sulle filiere di fornitura industriale dell’Europa, Proxima Fusion sta…
Nucleare, Proxima Fusion raccoglie 130 mln euro per costruire prima centrale a fusione basata su stellarator
Proxima Fusion, l’azienda europea a più rapida crescita nel settore dell’energia a fusione, ha annunciato oggi la chiusura del suo…
L’Italia fa un passo in avanti sulla fusione. Pichetto rilancia: entro fine anno la legge sul nucleare
Presentato oggi il primo magnete per il progetto DTT – Divertor Tokamak Test, la macchina sperimentale 100% italiana in costruzione…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi