Idrogeno, tutti gli accordi tra Emirati e Giappone
Gli Emirati Arabi Uniti ambiscono a diventare grandi fornitori di idrogeno, sfruttando le proprie riserve di idrocarburi e di rinnovabili.
Chevron firma un contratto di fornitura di GNL con il Giappone
Il Giappone ha detto che il GNL svolgerà un ruolo importante nel processo di transizione energetica del paese, che intende raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.
In Giappone cresce l’interesse per il gas carbon-neutral
L’utility giapponese del gas Tokyo Gas si è garantita forniture di 70 milioni di metri cubi di gas “carbon-neutral” e…
Fukushima, Tiso (Confeuro): la sfida ambientale è lontana dall’essere vinta
“L’annuncio del governo giapponese di voler rilasciare l’acqua contaminata della centrale di Fukushima nell’oceano ci riporta di fronte alla cruda…
Nucleare, il Giappone approva lo sversamento in mare delle acque di Fukushima (2)
Il riversamento inizierà probabilmente entro due anni, dopo che Tepco avrà ottenuto l’approvazione dell’autorità di regolazione (NRA). Verrà completato in…
Nucleare, il Giappone approva lo sversamento in mare delle acque di Fukushima
Il Giappone ha approvato un piano per riversare nell’oceano Pacifico l’acqua – trattata, ma ancora radioattiva – conservata nella centrale…
America e Giappone si accordano sul trasporto marittimo di pellet
Il commercio di pellet tra America e Giappone è stato finora limitato. Ma per il futuro si prevede una crescita.
Emissioni, il Giappone pensa di alzare al 40% il taglio entro il 2030
Il Giappone ha intenzione di alzare il suo obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra al 2030 dal 26…
Il Giappone tenta il mix carbone e biomasse
In Giappone la società elettrica Okinawa Electric Power prevede di utilizzare 30mila tonnellate all’anno di pellet nelle centrali a carbone.
Solare, Infrastrutture S.p.A. ottiene finanziamento da 10 milioni per realizzazione di impianto a Fukushima
Infrastrutture S.p.A., azienda che opera nel settore delle energie rinnovabili, ha ottenuto un finanziamento non-recourse di circa 10 milioni di…
Cosa fa il Giappone sull’idrogeno floating
Il progetto SeaEra, in Giappone, prevede la produzione su un’infrastruttura “galleggiante” di idrogeno verde, da utilizzare come combustibile per le navi.
Australia e Giappone vogliono produrre idrogeno dal carbone
La lignite, una qualità di carbone più economica, potrebbe permettere di produrre idrogeno a basso prezzo, stoccando poi la CO2 generata.
Cosa vuole fare il Giappone con il GNL “neutro”
Il governo del Giappone dice che il GNL svolgerà un ruolo importante nel processo di transizione energetica. Le aziende si stanno organizzando.
Giappone, innovazione e riforma mercato necessarie per la transizione. Report Aie (3)
Il rapporto dell’Aie sottolinea, infine, che la forte innovazione e la base tecnologica del Giappone possono giocare un ruolo vitale…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- …
- Pagina 33
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi