Giappone, energia da carbone eliminata gradualmente entro 2035
Il Giappone può triplicare la sua capacità di energie rinnovabili e puntare ad eliminare gradualmente l’energia dal carbone entro il…
Giappone, azionisti: Nippon Steel avrà costi decarbonizzazione più alti (2)
Negli ultimi anni l’attivismo degli azionisti sul cambiamento climatico ha guadagnato slancio in Giappone, ma non ha necessariamente portato a…
Giappone, azionisti: Nippon Steel avrà costi decarbonizzazione più alti
La proposta di acquisizione di U.S. Steel da parte di Nippon Steel rischia di aumentare i costi di decarbonizzazione per…
Energia, Eneos e Mitsubishi insieme su idrogeno e carburanti decarbonizzati
La principale raffineria di petrolio giapponese, Eneos Holdings, e la società commerciale Mitsubishi hanno affermato che esploreranno l’espansione della loro…
Energia, entro il 2060 il Giappone potrebbe essere indipendente (2)
Secondo Rystad, il Giappone entro il 2060 potrebbe essere energeticamente sufficiente disponendo del 45% di energia solare, del 30% di…
Energia, entro il 2060 il Giappone potrebbe essere indipendente
Il Giappone, uno dei principali acquirenti di carbone e GNL, potrebbe diventare indipendente dal punto di vista energetico entro il…
Giappone, sull’energia nucleare torna in voga il piano 2040 (2)
Qualsiasi intervento volto a potenziare l’energia nucleare da parte del secondo importatore mondiale di GNL e uno dei principali acquirenti…
Giappone, sull’energia nucleare torna in voga il piano al 2040
Il Giappone è pronto a spingere per più energia nucleare in un aggiornamento della politica energetica previsto per il prossimo…
Energia, Giappone e Ue vogliono creare domanda e offerta di idrogeno (2)
L’Unione europea mira a produrre 10 milioni di tonnellate e ad importare 10 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile entro…
Energia, Giappone e Ue vogliono creare domanda e offerta di idrogeno
Il Giappone e l’Unione europea hanno concordato di lavorare insieme sulle politiche relative alla creazione della domanda e dell’offerta di…
CCS, Asia-Pacifico vuole diventare hub. Chi vincerà la corsa?
La regione Asia-Pacifico si sta affermando sempre più come hub per la cattura e stoccaggio di carbonio. Australia, Malesia e…
Transizione 5.0 a un passo, Orsini (Confindustria) e Spada (Assolombarda): no ideologia sul nucleare. Cosa c’è sui giornali
Transizione 5.0 a un passo, Orsini (Confindustria): no a stop endotermici, sì a nucleare. Spada (Assolombarda): nucleare imprescindibile per l’Occidente…
Giappone, FEPC chiede una posizione politica nucleare più chiara (2)
Il nucleare, così come le energie rinnovabili, saranno necessari per ridurre le emissioni di gas serra del Giappone, anche se…
Giappone, FEPC chiede una posizione politica nucleare più chiara
La Federazione giapponese delle Società di Energia Elettrica (FEPC) ha chiesto un chiarimento della politica nucleare del Paese, per garantire…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 30
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi