Nuovi ritardi per IGB, Bulgargaz cerca alternative con Baku
Non si sblocca la via del gas greco-bulgara. Bulgargaz intanto si muove
Non si sblocca la via del gas greco-bulgara. Bulgargaz intanto si muove
L'interconnettore greco-bulgaro IGB può essere soggetto a nuovi posticipi, scrive l'agenzia azera Trend. E allora, ha fatto sapere il colosso statale di Sofia, servirà accordarsi di nuovo con l'Azerbaigian per le forniture da Baku. Servirà un canale alternativo? Intanto, la…
Il rinnovabile incombe sulle priorità della Casa Bianca. Come scrive Euractiv, infatti, l'interesse degli Stati Uniti si sarebbe allontanato ad esempio dal progetto EastMed. La dichiarazione arriva dal Dipartimento di Stato di Washington e, dalla Grecia, si fa sapere come…
La Commissione Europea ha approvato, in base alle norme sugli aiuti di Stato ai Paesi membri, un piano della Grecia per la costruzione e l’operatività di un impianto di stoccaggio di energia idroelettrica nella città di Amfilochia. Il piano sarà…
I proventi arriveranno dalla vendita di quote di emissioni di carbonio, che sono anche aumentate di valore fino a registrare i prezzi sul sistema di scambio di quote di emissione dell’UE, spiega invece il ministro dell’Energia Kostas Skrekas. “Dall’inizio dell’anno,…
Contro il caro bollette che interessa l’intera Europa, la Grecia scende in campo con 500 milioni di euro, triplicando, di fatto, gli impegni presi in precedenza. Il ministro delle finanze, Christos Staikouras, in conferenza stampa, ha annunciato che la Grecia…
Tutti gli impegni della Grecia per abbassare la bolletta energetica, ai massimi in questi giorni
L'azienda tedesca di energie rinnovabili RWE e PPC Renewables, ramo verde dell'utility greca PPC, hanno unito le forze per costruire una joint venture (JV) per sviluppare progetti solari su larga scala con una capacità totale fino a 2 gigawatt (GW)…
"Ci aspettiamo che la domanda di gas naturale in Grecia cresca nel medio e lungo termine, con il Gas naturale che avrà un ruolo predominante nel mix energetico del Paese". A dirlo è Paolo Gallo in occasione della conference call…
La Commissione europea ha aperto una consultazione sulle proposte di riforma del mercato elettrico in Grecia. Mirata a misurare l'opinione delle parti interessate pubbliche e private, la consultazione alimenterà la valutazione della Commissione sulle riforme previste. Ai sensi del regolamento…
La casa automobilistica tedesca Volkswagen ha consegnato otto automobili elettriche all’isola di Astypalea, in Grecia, popolare meta turistica. Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha parlato di Astypalea come di un “banco di prova per la transizione verde”. Le automobili…
La società solare Lightsource BP si è aggiudicata il 40 per cento della capacità eolica e solare dell’ultima asta in Grecia attraverso un accordo di co-sviluppo con l’azienda locale Kiefer TEK. I progetti fanno parte di un portfolio da 640…
ADMIE, l’operatore che gestisce la rete di trasmissione della Grecia, ha completato l’interconnettore Creta-Peloponnesso, che permetterà il passaggio di elettricità dalla terraferma – il primo punto di connessione è nella città di Megalopoli – all’isola. ADMIE ha spiegato ad Argus…
La Public Power Corporation, la società elettrica più grande della Grecia, ha deciso di rinunciare alla gestione della centrale a lignite Ptolemaida 5, che verrà riconvertita in un impianto a gas nel 2025. Lo scorso settembre il primo ministro greco…
Il presidente del Consiglio presidenziale della Libia, Mohamed al-Menfi è arrivato ieri in Grecia, dove si è riunito con la presidente Katerina Sakellaropoulou. I due hanno discusso della riattivazione del meccanismo congiunto di collaborazione nei settori dell'energia rinnovabile e dell'elettricità.…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter