Auto, UNRAE: in primo bimestre +18% immatricolazioni rispetto al 2022 (2)
L’analisi della struttura del mercato del mese, sotto il profilo degli utilizzatori, mostra un andamento di crescita in volume per…
Auto, Federmotorizzazione: 200mila immatricolazioni in meno nei primi 7 mesi 2022
Mercato dell’auto: i dati di immatricolato del mese di luglio confermano i numeri del 2021, ma la progressione annuale registra…
Consumi petroliferi e prezzi dei carburanti in aumento nel 2022. I dati Unem
I consumi petroliferi, nel mese di luglio 2022, sono cresciuti del 3,1% rispetto allo stesso mese del 2021 con una…
Immatricolazioni auto: -14,4% nei primi quattro mesi del 2022 in Ue -20,6% ad aprile
Nel mese di aprile 2022, le immatricolazioni di nuove autovetture nell’Unione Europea hanno registrato un calo significativo (-20,6%), a causa…
Automotive, Acea: Immatricolazioni veicoli commerciali diminuite per il quinto mese consecutivo (2)
A novembre, le vendite di autocarri pesanti nell’Unione Europea sono diminuite meno bruscamente (-3,5%) rispetto a quelle dei furgoni. I…
Automotive, Acea: Immatricolazioni veicoli commerciali diminuite per il quinto mese consecutivo
A novembre 2021, le immatricolazioni di nuovi veicoli commerciali in tutta l’UE sono diminuite (-14,7%) per il quinto mese consecutivo…
Automotive, Acea: Immatricolazioni veicoli commerciali diminuite per il quinto mese consecutivo (3)
Undici mesi nel 2021 , le vendite di nuovi camion nell’Unione Europea sono aumentate del 16,6% da inizio anno, con…
Mercato auto: manca una visione strategica
Il mercato delle autovetture registra un segno “più”, grazie al forte incremento di noleggio a lungo termine e autoimmatricolazioni che…
Quanto petrolio consuma l’Italia
Secondo le stime provvisorie aumentano le immatricolazioni e il peso delle ibride Consumi petroliferi italiani in aumento ad aprile a…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi