Energia, entro il 2028 Siemens Energy investirà 2 mld euro in fabbriche di apparecchiature elettriche
Siemens Energy prevede di investire 2 miliardi di euro nella sua rete globale di fabbriche di trasformatori e quadri elettrici…
L’Ue è prima per iniziative sull’idrogeno ma l’Italia arranca. Lo studio di AGICI
Europa leader dell’idrogeno con oltre 3.100 progetti, ma l’Italia resta indietro: costi elettrici record e competitività a rischio. AGICI lancia…
Eolico offshore, GWEC: strumenti innovativi possono dimezzare il costo del capitale
Sfruttare strumenti finanziari innovativi è fondamentale per sfruttare il potenziale dell’energia eolica offshore nei mercati dell’area Asia-Pacifico. Secondo un nuovo…
In arrivo uno “shock regolatorio” per l’industria della climatizzazione. L’allarme di Torlizzi (T-Commodity)
Presto l’industria italiana della climatizzazione affronterà uno “shock regolatorio” che rischia di danneggiare la sua competitività, senza portare benefici al…
Scannapieco (Cdp) prevede al 2027 un piano da 81 miliardi
Nel piano di Cdp al 2027, l’ad Dario Scannapieco, annuncia una messa in campo di 81 miliardi a sostegno dell’economia…
Gas, quanto sta aumentando la domanda e la risposta dell’Italia. Inverno al via con stoccaggi pieni
La domanda di elettricità cresce, le rinnovabili aumentano, ma senza gas il sistema resta fragile. Il metano si conferma pilastro…
Nel nuovo piano di A2A investimenti da 1,6 miliardi per i data center. Mazzoncini: “Guardiamo all’Europa sulle rinnovabili”
L’amministratore delegato di A2A punta sui data center e nelle due filiere in cui l’azienda si sente più forte: ambiente…
Nessun misterioso acquirente straniero per l’Ilva: solo tre i player in corsa
Svanisce il mito del “quarto acquirente” dell’Ilva. Fonti di Energia Oltre vicine al dossier confermano: solo tre investitori stranieri sono…
Energia, E.ON aumenta investimenti e mantiene le previsioni per il 2025
E.ON, il più grande operatore europeo di reti energetiche, ha dichiarato che i suoi investimenti sono aumentati dell’8% nei primi…
Energia, la Cina intensificherà il sostegno politico ad investimenti privati nel settore (2)
Le autorità intensificheranno i loro sforzi per attrarre investimenti privati in importanti progetti che riguardano l’energia nucleare, l’energia idroelettrica e…
Energia, Cina intensificherà sostegno politico ad investimenti privati nel settore
La Cina prevede di intensificare il sostegno politico per attrarre più capitali privati nel settore energetico, come ha affermato un…
Energia, tra il 2026 e il 2028 EDP investirà 12 miliardi di euro
EDP, la più grande utility portoghese, prevede di investire 12 miliardi di euro tra il 2026 e il 2028, principalmente…
Con la strategia per gli investimenti esteri nei datacenter l’Italia vuole diventare hub del Mediterraneo
“Come Mimit – ha dichiarato il ministro Adolfo Urso – favoriamo le migliori condizioni attraverso incentivi normativi e semplificazioni procedurali,…
India, norme più severe su energia pulita potrebbero danneggiare gli investimenti (2)
Tuttavia, i gruppi industriali avvertono che le norme previste potrebbero danneggiare i progetti eolici, poiché la loro produzione dipende da…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 38
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi










