L’Ilva chiude? Il futuro dell’acciaio europeo è appeso a un filo
Tra costi energetici alle stelle, concorrenza asiatica e investimenti in stallo, l’industria siderurgica europea rischia il collasso verde. E l’ex…
Sostenibilità, la Polonia aggiorna il quadro normativo per le obbligazioni green
La Polonia “ha aggiornato il suo quadro normativo per le obbligazioni verdi”, ha dichiarato il Ministero delle Finanze, mentre una…
Sudafrica, la Banca Mondiale valuta aumento di 500 mln dollari per espandere rete di trasmissione (2)
“Potremmo coprire o impegnarci a finanziare mezzo miliardo di dollari statunitensi della partecipazione del governo sudafricano al capitale di prima…
Sudafrica, la Banca Mondiale valuta aumento di 500 mln dollari per espandere rete di trasmissione
La Banca Mondiale sta valutando la possibilità di finanziare 500 milioni di dollari della partecipazione del Sudafrica a un nuovo…
Energia, Russia firma accordo di investimento con Myanmar per petrolio e gas
La Russia ha firmato un accordo di investimento con il Myanmar che, a suo dire, potrebbe aprire nuove opportunità per…
Energia, TEHA: entro 2030 in Ue 405 mld euro di investimenti in elettronica di potenza (4)
Le proposte TEHA per dare centralità alla filiera europea dell’elettronica di potenza – Per garantire un futuro competitivo e sicuro…
Energia, TEHA: entro 2030 in Ue 405 mld euro di investimenti in elettronica di potenza (2)
A fare il punto è l’analisi “Le tecnologie net-zero per la competitività e la sicurezza dell’Europa”, realizzata da TEHA Group…
Energia, TEHA: entro 2030 in Ue 405 mld euro di investimenti in elettronica di potenza (3)
Secondo un’analisi di TEHA Group, un cambio di paradigma nelle catene di fornitura dell’elettronica di potenza potrebbe invertire questa tendenza,…
Energia, TEHA: entro 2030 in Ue 405 mld euro di investimenti in elettronica di potenza
La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili è destinata ad aumentare del 79% entro il 2030, segnando una svolta…
Il “Piano Strategico per la Portualità Turistica”: sostenibilità, infrastrutture e sburocratizzazione
Il “Piano Strategico per la Portualità Turistica” di SACE e Assonat: sostenibilità, infrastrutture e sburocratizzazione. Chi c’era e cosa si…
Al via i tanto attesi crediti d’imposta di Transizione 4.0. Come richiederli?
Oggi partono le prenotazioni per i crediti d’imposta di Transizione 4.0. Dopo la pubblicazione del tanto atteso decreto del Ministero…
Oceani, gli investitori vogliono regole chiare per aumentare i finanziamenti (2)
Degli accordi conclusi in Francia, la maggior parte proveniva da banche del settore pubblico, inclusi 2,16 miliardi di euro di…
Energia, TotalEnergies devolverà il 30% degli investimenti al business integrato
Il colosso petrolifero francese TotalEnergies investirà il 30% dei suoi investimenti per costruire un business energetico integrato. Lo ha dichiarato…
Il CNR è paralizzato mentre il ministero cerca il nuovo Presidente e Cda
Il CNR è paralizzato mentre il ministero cerca il nuovo Presidente e Cda del principale ente italiano impegnato nei progetti…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 38
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







