A marzo e aprile le piogge hanno portato l’idroelettrico italiano a livelli record
Nei prossimi giorni le utility diffonderanno al mercato i risultati del primo trimestre 2024, e sicuramente i dati dell’idroelettrico avranno…
Perché (e quanto) sono strategici i porti italiani?
L’economia marittima genera un valore aggiunto di 59 miliardi di euro e registra un interscambio commerciale di quasi 340 miliardi di euro. Zes e Zls: erogati 6 su 10 miliardi di euro per nuovi investimenti
Perché (e come) il gas ostacola le rinnovabili in Italia. Report Ieefa
La dipendenza dell’Italia dal gas è in parte dovuta alle infrastrutture esistenti e alle caratteristiche operative, scrive l’Institute for Energy Economics and Financial Analysis. Ma non siamo i soli ad avere una quota di energie rinnovabili nel mix elettrico inferiore rispetto alla media dell’Ue
Bonus climatizzatori 2024: tutto quello che c’è da sapere
I climatizzatori a pompa di calore rientrano tra gli impianti ad energie rinnovabili, perciò beneficiano del bonus del 50% senza…
A che punto è il Piano Mattei per l’Africa?
Si è svolta stamani la seconda riunione della Cabina di regia del Piano Mattei, presto il documento finale verrà trasmesso in Aula per favorire il parere delle Commissioni interessate
I Paesi del G7 sono indietro sugli obiettivi di riduzione delle emissioni
Secondo Climate Analytics, i Paesi del G7 (Italia, Germania, Francia, Canada, Stati Uniti, Regno Unito e Giappone) devono raggiungere una…
La Cina domina anche l’idroelettrico, l’Ue frena e l’Italia…
La Cina guadagna il primato anche nell’idroelettrico. Intanto, l’Italia è alle prese con il nodo rinnovo delle concessioni Dopo le…
Auto elettriche in crisi? La soluzione sono gli incentivi. Ecco perché
Le auto elettriche sono in crisi. Ecco perché gli incentivi sono la soluzione al problema, secondo Bloomberg Le vendite di…
Perché (e quanto) il carbone è ancora tra noi
Tutta colpa di India e Cina, il phase out dal carbone in Italia è previsto per il 2025. In Ue l’addio avverrà entro il 2030
Energia, Italia ottimista su obiettivi europei su idrogeno (2)
I piani del governo prevedono inoltre le “hydrogen valley”, che dovrebbero costituire dei veri e propri hub per produrre idrogeno…
Energia, Italia ottimista su obiettivi europei su idrogeno
“Parlare di decine di milioni di tonnellate di importazioni entro il 2030 sembra prematuro al momento. Nonostante gli obiettivi dell’Unione…
L’Italia è fiduciosa sugli obiettivi europei sull’idrogeno. Gli analisti meno
Il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha dichiarato che “l’Italia sta sviluppando una serie di rapporti con importanti partner a sostegno…
Ecco i grandi progetti dell’Europa sull’idrogeno
I progetti più avanzati di investitori e finanziatori attualmente sono localizzati in Europa, dove infrastrutture su larga scala stanno andando…
Ecco perché Vienna e Berlino sono ai ferri corti per le tariffe del gas
La querelle riguarda il sovrapprezzo alle vendite di gas fatto pagare ai vicini per l’export di gas. L’Italia è spettatrice…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- …
- Pagina 120
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi