La Spagna dice addio al nucleare, in Italia e nel resto dell’Ue il dibattito continua
Ieri, il governo guidato da Pedro Sanchez ha annunciato il fase out dal 2027 al 2035 al costo di 20,2 miliardi di euro. In Italia c’è la mappa delle aree idonee per il deposito delle scorie da nucleare
Bollette gas, da gennaio stop agli aiuti e addio al mercato tutelato
Il governo ha deciso di non prorogare gli aiuti in bolletta introdotti all’inizio della crisi energetica. Verranno quindi ripristinati l’IVA…
L’Italia può finalmente svoltare sull’agrivoltaico?
E’ stato approvato il decreto sull’agrivoltaico che prevede di utilizzare più di un miliardo dai fondi Pnrr per installare almeno 1,04 GW al 30 giugno 2026. Tutti i dettagli
Come sarà il 2024 dell’Italia tra automotive, ex Ilva e Pnrr secondo Urso
Parlando al Messaggero, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha fatto un bilancio dell’anno che si va chiudendo e disegnato una traiettoria per quello nuovo
In Europa è boom di pompe di calore, l’Italia è il secondo mercato
In Italia lo scorso anno sono entrate in funzione 520.000 unità pompe di calore (nel 2021 erano 383.000). Il nostro…
Energia, l’Italia è il secondo mercato in Europa per le pompe di calore (2)
L’impiego delle pompe di calore è considerato strategico ai fini della decarbonizzazione del settore edilizio. Per questo, sono diversi gli…
Energia, l’Italia è il secondo mercato in Europa per le pompe di calore
La transizione ecologica spinge le vendite di pompe di calore. Complice la crisi energetica e il ruolo che queste apparecchiature…
Nucleare Ansaldo: player esteri guardano ad Italia per progetti in Europa e nel mondo
“Il decreto tratta il nucleare all’articolo 11, parlando di ‘misure urgenti in materia di infrastrutture per il decommissioning e gestione…
Energia, da Ue ok a misura Italia da 17,7 mld euro per sistema stoccaggio elettricità
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, un piano italiano da 17,7 miliardi…
Perché nel 2024 la domanda globale di combustibili fossili si impennerà
Secondo un rapporto dell’Economist Intelligence Unit, “nonostante i prezzi ancora elevati e le interruzioni irrisolte della catena di approvvigionamento, la…
Energia, accordo Eni-QatarEnergy dimostra difficoltà di abbandonare gas (3)
Gli Stati Uniti e l’Algeria sono altri importanti fornitori di GNL per l’Italia e, secondo i dati di tracciamento delle…
Energia, accordo Eni-QatarEnergy dimostra difficoltà di abbandonare gas (2)
Tuttavia, i costi energetici dell’Italia sono aumentati notevolmente da quando l’invasione russa dell’Ucraina nel 2022 ha tagliato le forniture di…
Energia, accordo Eni-QatarEnergy dimostra difficoltà di abbandonare gas
ENI lunedì scorso ha firmato un accordo per l’acquisto fino a 1 milione di tonnellate di GNL all’anno da QatarEnergy…
L’accordo sul GNL tra Italia e Qatar dimostra quanto sia difficile abbandonare il gas
In base ai dati del think tank Ember, lo scorso anno il gas ha rappresentato circa il 51% della produzione…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- …
- Pagina 120
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi