Rinnovabili, il 2023 è stato anno del boom del solare in Italia (2)
A livello nazionale, invece, sono oltre 283.000 gli impianti entrati in esercizio (un dato 2,2 volte superiore rispetto allo stesso…
Rinnovabili, il 2023 è stato anno del boom del solare in Italia
Se, come ha riferito IRENA, la Germania nel 2022 è stata il Paese europeo con il maggiore potenziale di energia…
Ecco perché il 2023 è stato un anno d’oro per il solare in Italia
In base ai dati diffusi a dicembre da Italia Solare, la Lombardia è stata la regione con più energia solare…
Ex Ilva, stasera l’incontro governo-sindacati. Urso al Senato attacca ArcelorMittal e il M5S
Che cosa ha detto il ministro Adolfo Urso nell’informativa di questa mattina sull’ex Ilva di Taranto
Perché l’Italia sui rifiuti è migliorata ma ancora non abbastanza. Report Assoambiente
Secondo il rapporto di Ispra, nel 2022 la produzione di rifiuti è diminuita dell’1,8%, superando il tasso nazionale del 65%. Ma il riciclo effettivo è ancora sotto il 50%
Gas, domani scatta il mercato libero. Il punto
Per il mercato elettrico tutto rinviato a luglio. Ma se il prezzo del gas scende da mesi, sulle bollette non si registreranno analoghi ribassi. Gli ultimi avvertimenti di Codacons e Assoutenti
Nucleare, cosa dobbiamo aspettarci nel 2024 (4)
Secondo i dati Ansa, il progetto ufficiale del deposito nazionale occuperà complessivamente 150 ettari: 110 ettari per il deposito vero…
Nucleare, cosa dobbiamo aspettarci nel 2024 (3)
Lo scorso ottobre sul tavolo del ministro Pichetto Fratin è arrivato un programma, di 35 pagine, che spiega la roadmap…
Nucleare, cosa dobbiamo aspettarci nel 2024 (2)
C’è stato un tempo, non molto lontano, in cui l’Italia era considerata un Paese pioniere nell’energia nucleare. All’epoca si sfruttavano…
Nucleare, cosa dobbiamo aspettarci nel 2024
Quella dell’energia nucleare è, da sempre, una questione molto divisiva. Se infatti per alcuni, è indispensabile per il raggiungimento degli…
Il 2024 sarà l’anno del ritorno dell’energia nucleare?
Ad oggi solo 12 Paesi Ue si 27 producono energia nucleare: Francia (con 56 reattori), Spagna (7), Svezia (6), Repubblica…
Le bordate del Guardian e del Nyt all’Azerbaigian (che esporta gas in Europa e Italia) sulla Cop29
Che cosa scrivono i due quotidiani progressisti sulla prossima conferenza sul clima, che sarà presieduta dall’ex capo della Socar Mukhtar Babayev. L’Azerbaigian è tra i principali partner energetici dell’Italia
Rinnovabili, il 2023 è stato un anno record per il solare in Europa (3)
Il rapporto del GSE mostra anche che, al 30 giugno 2023, quasi la metà della potenza fotovoltaica installata (49%) è…
Rinnovabili, il 2023 è stato un anno record per il solare in Europa (2)
Il maggior contributo all’espansione della capacità solare nel 2022 è giunto dalla Cina, che rappresenta circa un terzo della capacità…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- …
- Pagina 122
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








