La Germania è leader dell’energia solare in Europa. E l’Italia?
A livello globale, nel 2022 la capacità degli impianti fotovoltaici installati e connessi alla rete ha raggiunto circa un terawatt (1.000 GW). Un valore che equivale a circa un terzo della capacità di tutte le energie rinnovabili, o circa il 12% della capacità totale di produzione di elettricità
I modelli informatici basati sull’IA sono davvero accurati nelle previsioni meteo?
Sempre più aziende puntano a migliorare gli approcci sui modelli informatici basati sull’IA per realizzare proiezioni climatiche affidabili. Nel frattempo,…
Energia, l’export di elettricità della Francia e i rapporti con l’Italia (3)
Come la società ha scritto nel suo “Rapporto Adeguatezza Italia 2023”, l’import dall’estero riveste un ruolo fondamentale nel garantire la…
Energia, l’export di elettricità della Francia e i rapporti con l’Italia (2)
Uno degli elementi che spiegano il rapido ritorno alla situazione normale di Parigi in termini di bilancio elettrico è il…
Energia, l’export di elettricità della Francia e i rapporti con l’Italia
La Francia torna al primo posto nelle esportazioni di elettricità in Europa. Secondo i dati di RTE, il gestore della…
La Francia torna leader nell’export di elettricità in Europa. E l’Italia?
Il 4 gennaio è stata sfiorata la soglia dei 400.000 MWh, che porta tre giorni di gennaio 2024 nella top…
Economia circolare, il 2024 si apre con il trilogo Ue sugli imballaggi: il punto
Stamani, al Sole 24 Ore, il presidente di Conai Ignazio Capuano ha esortato Bruxelles a virare verso la proposta del Parlamento e non su quella accolta da Consiglio e Commissione
Rinnovabili, storage residenziale può far risparmiare quasi 4.000 euro l’anno
L’Italia è uno dei mercati più virtuosi nell’installazione di sistemi di stoccaggio di energia residenziali. È quanto emerge dall’analisi “Scaling…
Rinnovabili, come creare (e quanto costa) uno stoccaggio energetico domestico
Lo stoccaggio è da tempo considerata una tecnologia cruciale per raggiungere il net zero, poiché fornisce sostegno alla rete nell’elettrificazione…
Perché (e quanto) convengono le comunità energetiche
La transizione energetica è e sarà anche un processo economico e sociale, oltre che ambientale. In questo senso, il ruolo delle comunità energetiche è interessante
Energia, Meloni: Conferenza Italia-Africa sarà occasione per presentare Piano Mattei
“L’Africa è un continente ricchissimo di materie prime ma anche molto destabilizzato. Bisogna tornare a lavorare in modo diverso. Non…
Idroelettrico ma non solo: ecco le principali fonti energetiche italiane del 2023
Da gennaio a dicembre 2023 l’Italia ha utilizzato energia elettrica da sette fonti: prevale quella termoelettrica, torna l’idroelettrico ma non solo. I dati Terna
Energia, il GNL sempre più determinante negli approvvigionamenti globali (2)
Non tutti, però, sono favorevoli al progetto: nei mesi scorsi infatti alcuni comitati di Piombino si sono detti contrari alla…
Energia, il GNL sempre più determinante negli approvvigionamenti globali
Nel 2022 le importazioni di gas via gasdotto dalla Russia all’Europa si sono ridotte di 80 miliardi di metri cubi,…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- …
- Pagina 122
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi










