Oggi la proposta di Confindustria per riformare il mercato elettrico italiano
Per l’associazione degli industriali bisogna “costruire una nuova piattaforma di mercato per lo sviluppo della produzione rinnovabile e creare un…
Ondata di gelo artico fa aumentare la domanda di energia, l’Europa allo stress test
All’inizio della prima ondata di freddo i prezzi dell’elettricità sono aumentati vertiginosamente, poiché le basse velocità del vento hanno impedito…
Superbonus: oltre 58,11 mld di investimenti ammessi a detrazione al 30/11. I dati Enea
Al 30 novembre 2022 sono stati avviati 338.950 cantieri (numero di asseverazioni) sul Superbonus 110% per un totale degli investimenti…
Rinnovabili, in Spagna comunità autonome hanno progetti per 80 GW (2)
Un altro motivo per rifiutare una nuova proroga è che, secondo fonti politiche, significherebbe assecondare la lentezza delle amministrazioni regionali…
Rinnovabili, in Spagna comunità autonome hanno progetti per 80 GW
La diffusione delle energie rinnovabili è un processo che in Italia nasce diversi anni fa, molto prima della crisi energetica…
In Spagna rinnovabili frenate dalla burocrazia come in Italia: mancano 80 GW
Secondo fonti delle associazioni di settore UNEF e AEE, nel Paese iberico sono pronti fino a 60.000 MW fotovoltaici e…
Energia, Descalzi: aziende europee vanno verso mercati che premiano industrializzazione
“L’Europa e l’Italia hanno energia propria, quindi devono avere un piano di sicurezza energetico. Non si può pensare di avere…
Energia, Pichetto: vogliamo rendere Italia hub del gas, ma solo per transizione
Energie pulite e decarbonizzazione, che implica l’abbandono graduale del carbone e del petrolio e, nel lungo periodo, la progressiva decrescita…
Pichetto: “Puntiamo a rendere l’Italia un hub del gas, ma solo per la transizione”
Ai Mediterrean Dialogues a Roma il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica traccia la strada da seguire per affrontare al…
La sicurezza energetica dell’Europa arriva alla prova dell’inverno
I prezzi del gas TTF all’inizio di questa settimana sono aumentati, parallelamente all’inizio dell’ondata di freddo, stabilizzandosi martedì al livello…
Energia, Bruegel: da inizio crisi da governi Ue stanziati 674 mld euro per proteggere consumatori (4)
Il 16 settembre il governo approva il decreto legge Aiuti-ter, del valore di 14 miliardi di euro. Per le imprese,…
Energia, Bruegel: da inizio crisi da governi Ue stanziati 674 mld euro per proteggere consumatori (3)
A fine luglio 2022 il governo delinea il disegno di legge “Aiuti bis” del valore di 13 miliardi, con 2…
Energia, Bruegel: da inizio crisi da governi Ue stanziati 674 mld euro per proteggere consumatori (2)
Il 2 maggio il premier Mario Draghi delinea un nuovo pacchetto di misure da 14 miliardi per aiutare famiglie e…
Energia, Bruegel: da inizio crisi da governi Ue stanziati 674 mld euro per proteggere consumatori
Dall’inizio della crisi energetica nel settembre 2021, in tutti i Paesi europei sono stati stanziati 674 miliardi di euro per…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- …
- Pagina 120
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi