Stangata bollette: +15% per imprese e +10% per famiglie, ma con STG si risparmiano 113€. La geografia dei Nimby. Gazprom pronta a tagliare 1.600 posti
Stangata bollette: +15% per imprese e +10% per famiglie, ma con STG si risparmiano 113€. La geografia dei Nimby. Gazprom…
Asse con Berlino per tagliare prezzi gas e luce. Stellantis, Toyota e Ford si alleano con Tesla contro multe Ue. Consiglio ligure: no trasferimento rigassificatore Piombino
Asse Roma-Berlino per tagliare i prezzi di gas e luce. Stellantis, Toyota e Ford si alleano con Tesla contro multe…
Pioggia di rincari nel 2025. Tutti gli aumenti
Autostrade, energia e assicurazioni rischiano di diventare un salasso per i consumatori. Tutti i possibili rincari del 2025 Il 2025…
Nel 2025 rincari su luce e gas. L’Europa alle prese con lo stop al gas russo in Ucraina. Le proposte per salvare il settore automotive europeo
Nel 2025 rincari su luce e gas. L’Europa alle prese con lo stop al gas russo in Ucraina. Le proposte…
Energia, Tabarelli: per le famiglie 365 euro in più all’anno
Il mondo litiga ancora, tra Russia, Ucraina, Moldavia. E alla fine il conto lo sopporteremo anche noi – come è…
Bollette, nel 2025 si prevedono aumenti da record
Gli italiani nel 2025 rischiano di pagare fino al 30% in più sia per la luce sia per il gas…
La Slovacchia minaccia di staccare la luce all’Ucraina. Ecco perché
La Slovacchia minaccia di staccare la luce all’Ucraina, lasciando il Paese al buio. Si aprirà un secondo fronte energetico? La…
Bollette, il ddl Concorrenza chiude la falla della fine del Mercato Tutelato. In arrivo 1,3 miliardi € di sconti in bolletta
Dall’anno prossimo 11,5 milioni di utenti potranno risparmiare oltre 100 euro all’anno sulla bolletta della luce. Chi può beneficiare dello…
Bollette, nel 2025 in arrivo la stangata: ecco quanto si spenderà in più per luce e gas
L’incremento del prezzo del gas, attorno ai 48 euro al megawattora per effetto dell’instabilità geopolitica dei Paesi fornitori inciderà soprattutto…
Energia, Segugio: prezzi in crescita e tariffe bloccate più convenienti di indicizzate (2)
Per il gas, lo scenario che si evince dall’analisi del prezzo all’ingrosso (PSV), è simile. Il PSV medio del primo…
Il 2024 si chiude con prezzi dell’energia in crescita e con le tariffe bloccate più convenienti delle indicizzate
Dall’indagine dell’Osservatorio tariffe energia di Segugio.it emerge che il prezzo all’ingrosso di luce e gas torna a crescere nella seconda…
Energia, Segugio: prezzi in crescita e tariffe bloccate più convenienti di indicizzate
Il 2024 si avvia alla conclusione: il mercato energetico, dopo essersi messo alle spalle la crisi, deve fare i conti…
Bollette, Segugio: da luglio 2025 più trasparenza e struttura uguale per tutti
ARERA ha annunciato un importante aggiornamento per il settore energetico. Con la delibera di luglio 2024 (315/2024/R/COM), infatti, l’Autorità per…
Luce, Assoutenti: in arrivo 3,8 mln di bollette per clienti STG
Un totale di 3,8 milioni di utenti che non hanno scelto il mercato libero dell’energia riceveranno in questi giorni la…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 8
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi