Il biometano corre, ma il mercato Ue rischia la frammentazione. L’allarme del CEER
Il boom del biometano rischia di arenarsi per la giungla di regole e deroghe europee. L’allarme del Consiglio dei Regolatori…
Energia, per il 2026 l’OPEC prevede un mercato petrolifero equilibrato
L’offerta globale di petrolio corrisponderà alla domanda nel 2026, riflettendo l’aumento della produzione del più ampio gruppo OPEC+ e la…
Energia, i Paesi Ue pronti a negoziare collegamento con il mercato carbonio britannico
I Paesi dell’Unione europea hanno concordato di avviare colloqui con il Regno Unito per collegare i mercati del carbonio delle…
Bollette nella giungla: bonus a pioggia, rincari e truffe dei contratti non richiesti
Bonus autofinanziati e a pioggia, attivazioni non richieste e sovrastime dei consumi. Le bollette sono una vera e propria giungla…
La ricetta di Mario Draghi: per l’Europa è prioritario approfondire la riforma del mercato energetico
Ad un anno dalla pubblicazione del Rapporto sul futuro della competitività europea, il vecchio continente si trova in una posizione…
Energia, Birol (AIE): l’ondata di fornitura di GNL cambierà le regole del mercato
Un’impennata dell’offerta di gas naturale liquefatto (GNL) in arrivo sul mercato quest’anno e il prossimo è destinata a cambiare le…
Ecco perché la Russia rischia grosso per i nuovi dazi Usa sul petrolio
I dazi Usa minacciano la principale fonte di entrate della Russia. Con l’aumento dei costi e la riduzione dei flussi…
Spagna, il mercato della capacità è bloccato a Bruxelles
La Commissione europea non sembra essere del tutto d’accordo con il nuovo meccanismo di capacità (noto anche come mercato della…
Energia, Codici: con la rivoluzione del quarto d’ora il mercato sarà una giungla (2)
C’è da registrare anche un’altra novità. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto…
Antitrust: “Margini gonfiati e prezzi allineati dal cartello del biocarburante. Eni regista”.
Le imprese coinvolte nel cartello sul prezzo dei biocarburanti avrebbero trasformato l’adeguamento alle politiche ambientali in un’occasione di profitto. Margini…
Energia, ACER invita le associazioni a contribuire all’implementazione del REMIT
L’ACER incoraggia le associazioni europee degli operatori del mercato energetico a partecipare ad attività a sostegno dell’implementazione del REMIT (Regolamento…
Le nuove regole della Cina sulle esportazioni di auto elettriche e gli effetti sul mercato
A partire dal 1° gennaio 2026, i produttori e gli esportatori cinesi di auto elettriche dovranno ottenere una licenza ufficiale…
Energia, il mercato torna a dare valore alle reti del gas europee (3)
Le ondate di calore e le nuove tendenze tecnologiche come l’intelligenza artificiale stanno mettendo a dura prova i sistemi elettrici…
Energia, il mercato torna a dare valore alle reti del gas europee (2)
Questa tendenza del mercato azionario sembra destinata a proseguire. Martedì scorso è stato pubblicato il rapporto annuale globale sul gas…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 24
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









