Nucleare: la Cina guarda al Regno Unito come trampolino per l’Europa
Mentre altri paesi hanno ridotto l’utilizzo dell’energia atomica dopo il disastro di Fukushima, le imprese cinesi sostenute dallo Stato stanno…
La centrale nucleare di Brennilis non sarà smantellata prima del 2038
Ci vorranno almeno 17 anni di lavoro e tre anni di preparazione preliminare per smantellare la centrale nucleare di Brennilis…
Quanto dipende la Germania dal gas russo?
Se il carbone e l’energia nucleare, che stanno lentamente sparendo dal mix energetico interno, fossero sostituiti dal gas russo aumenterebbero…
Aie: il mondo investe più in fonti tradizionali che in rinnovabili
L’ultimo studio dell’Agenzia internazionale per l’energia studio “World Energy Investment 2018” definisce “preoccupante” il trend che mette a rischio gli…
Perchè il Giappone è preoccupato per la sua sicurezza energetica
Il nuovo piano nazionale del paese riflette le tensioni interne e l’ansia per gli approvvigionamenti internazionali, ricollocando in prima fila…
La rivoluzione dello Shale gas Usa è solo all’inizio
È quanto evidenzia un nuovo rapporto della IHS Markit, società attiva nel campo della business information, dal titolo “The Shale…
Germania, in 6 mesi produce abbastanza energia verde da soddisfare un anno intero
La produzione proveniente dalle rinnovabili è aumentata di un terzo in tre anni secondo l’azienda energetica E.On Nella prima metà…
Ecco quante rinnovabili ci saranno nel mondo nel 2050
Le stime sono di Bloomberg New Energy Finance (Bnef) nel suo New Energy Outlook 2018 Ancora previsioni per il futuro sulle…
Ecco i fondi Ue per sicurezza e decommissioning nucleare
La proposta della Commissione europea riguarda lo stanziamento presente all’interno del prossimo budget Ue per il periodo 2021-2027 La Commissione…
Ecco quanto investirà l’industria energetica mondiale fino al 2021
L’analisi arriva dalla società di ricerche di mercato Frost & Sullivan nel suo Global Power Industry Outlook. Decarbonizzazione, decentramento e…
Il nucleare? Può essere competitivo sotto il profilo dei costi
Kirsty Gogan di Energy for Humanity’s sostiene che deve seguire il percorso delle energie rinnovabili e ridurre i costi “Molti…
Ecco come la Germania compensa le aziende di settore per l’uscita dal nucleare
L’esatto ammontare si conoscerà nel 2023. Il governo dà seguito a una decisione della Corte Costituzionale tedesca del 2016 Il…
Cosa succederà ai prezzi del petrolio con le sanzioni all’Iran
Gli analisti e gli esperti di settore avvertono di tenersi pronti ma lasciano anche spiragli aperti. Nonostante i chiari segnali…
Iran, gli Usa di Donald Trump abbandonano accordo sul nucleare
Gli Stati Uniti d’America abbandonano l’accordo sul nucleare e promettono nuove ed importante sanzioni all’Iran e a tutti i suoi…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi