Energia, nel 2022 vendite pompe di calore in Europa cresciute del 39%
I governi di tutta Europa stanno affrontando dei problemi di scarsità di approvvigionamento e costi elevati nel tentativo di eliminare…
Energia, nel 2022 vendite pompe di calore in Europa cresciute del 39% (3)
Il Regno Unito si distingue invece come Paese ritardatario: ha uno scarso rapporto tra i prezzi dell’elettricità e del gas,…
Energia, nel 2022 vendite pompe di calore in Europa cresciute del 39% (2)
Le tariffe nazionali variano enormemente, generalmente a seconda dei costi energetici, delle scorte di riscaldamento esistenti e del mix di…
Energia, Bucci (Proxigas): consumatori hanno difficoltà a passare a pompe di calore
“Dalla recente esperienza del Superbonus abbiamo osservato che, quando il consumatore ha potuto sostituire il proprio impianto di riscaldamento, nei…
Energia, studio: diffusione pompe calore in Gran Bretagna tra peggiori in Europa
Le pompe di calore possono essere essenziali per le ambizioni della Gran Bretagna di ridurre le emissioni e ridurre l’esposizione…
Energia, nel 2022 Francia, Finlandia e Polonia hanno acquistato più pompe di calore in Europa (2)
Il mercato delle pompe di calore in Polonia – che non è nota per essere un campione di energia pulita…
Energia, nel 2022 Francia, Finlandia e Polonia hanno acquistato più pompe di calore in Europa
Lo scorso anno le vendite di pompe di calore – parte integrante del piano dell’Unione europea per frenare il gas…
Con la crisi energetica c’è un’impennata delle pompe di calore. Il report Aie
Vantaggi per la sicurezza energetica e il clima. Le vendite sono destinate a raggiungere nuovi record, contribuendo a risparmiare energia…
La domanda di pompe di calore residenziali supererà 1,5 mld di unità entro il 2050
I motivi? Efficienza energetica e sicurezza, se l’offerta riuscirà a tenere il passo. Il report Rystad Energy sulle pompe di calore…
Energia, l’Olanda bandirà il riscaldamento a combustibili fossili entro il 2026 e renderà obbligatorie le pompe di calore
Il governo olandese intende vietare le nuove installazioni di sistemi di riscaldamento incentrati sui combustibili fossili a partire dal 2026,…
Energia, l’uso di pompe di calore potrebbe ridurre drasticamente il consumo di gas russo in Europa
I vasti lavori di ristrutturazione degli edifici e l’uso di pompe di calore potrebbero quasi dimezzare il consumo di gas…
Pompe di calore, Arrigoni (Lega): rivedere recepimento direttiva per decarbonizzare e tutelare filiera. La Lega interroga Cingolani
(Energia Oltre) – Roma, 5 aprile 2022 – “Gli obiettivi di decarbonizzazione previsti dal PNIEC per il 2030 potranno essere…
Energia, Sandei (Enel): Sostenendo l’elettrificazione in Italia sosterremmo anche la filiera italiana delle pompe di calore
(Energia Oltre) Roma – 31/03/2022 – “La filiera delle pompe di calore è una delle poche filiere che ha una…
Pompe di calore, cosa dicono ENEA, RSE, Terna e ARERA
Le performance dell’Ecobonus nel 2020 hanno mantenuto gli standard nonostante la pandemia, con 70.000 pompe di calore installate e 315…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi