Energia, le 4 priorità dell’Europa per ridurre i prezzi (4)
Mentre una certa pianificazione dello sviluppo del sistema elettrico paneuropeo o regionale è già in atto, focalizzata sulla rete elettrica,…
Energia, le 4 priorità dell’Europa per ridurre i prezzi (3)
Tuttavia, le prove provenienti dalla Germania suggeriscono che i consumatori industriali che partecipano direttamente ai mercati all’ingrosso rispondono alle variazioni…
Energia, le 4 priorità dell’Europa per ridurre i prezzi (2)
Il principale vantaggio dell’Europa risiede nella sua rete elettrica interconnessa a livello continentale e nei suoi mercati armonizzati, che consentono…
Energia, le 4 priorità dell’Europa per ridurre i prezzi
I prezzi dell’energia nell’Unione europea sono più alti rispetto alla maggior parte delle altre economie industrializzate, il che rappresenta una…
Le quattro strategie per ridurre i prezzi dell’energia in Europa
Come spiega il think tank Bruegel in un’analisi, i prezzi dell’energia nell’Unione Europea sono più elevati rispetto alla maggior parte…
Energia, Leonardi (ECCO): meccanismi dei prezzi finali devono essere coerenti tra loro
“Non si può andare avanti con gli attuali prezzi dell’energia, bisogna diversificare. Bisogna accompagnare una valutazione economica dei prezzi dell’energia…
Petrolio, trader: tariffe trasporto greggio russo aumenteranno, tra inverno e sanzioni (2)
Per la rotta dai porti baltici in Russia ai porti nell’India occidentale, il costo del trasporto è di 4,9-5,1 milioni…
USA, dazi di Trump al Canada farebbero aumentare prezzi benzina
La promessa del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump di imporre delle tariffe al Canada farebbe aumentare i prezzi…
Energia, Pichetto: l’Italia potrebbe beneficiare da un disaccoppiamento a livello europeo
“Noi l’energia la produciamo essenzialmente dal gas. Abbiamo le rinovabili – che crescono e che hanno un prezzo di produzione…
Petrolio, Goldman Sachs: tagli a produzione OPEC+ potrebbero sostenere prezzi (2)
Goldman ha aggiunto che la crescente conformità con i tagli alla produzione OPEC+ suggerisce che i Paesi del gruppo stanno…
Petrolio, Goldman Sachs: tagli a produzione OPEC+ potrebbero sostenere prezzi
Secondo Goldman Sachs, la produzione di petrolio da Iraq, Kazakistan e Russia è diminuita in conformità con i tagli alla…
Petrolio, per 2025 Goldman Sachs non prevede cambiamenti nei prezzi (2)
Gli analisti di Goldman hanno citato di nuovo il fattore di capacità inutilizzata, dicendo che avrebbe determinato il rischio a…
Petrolio, per 2025 Goldman Sachs non prevede cambiamenti nei prezzi
Goldman Sachs prevede che il greggio Brent nel 2025 raggiungerà una media tra i 70 e gli 85 dollari al…
Petrolio, Goldman Sachs: nel 2024 prezzi intorno agli 80 $/barile
Goldman Sachs prevede che i prezzi del Brent quest’anno si aggireranno in media intorno agli 80 dollari al barile, nonostante…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 44
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi