Il settore della raffinazione del Sudafrica è in difficoltà, a causa di incendi e lavori di manutenzione negli impianti.
La Cina sorpasserà l’America sulla raffinazione di petrolio
Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia, nel 2021 la Cina diventerà il paese con la maggiore capacità di raffinazione al mondo.
I piani di Eni e delle altre compagnie europee per le raffinerie
Eni dice di voler “accelerare la trasformazione” degli stabilimenti in bioraffinerie. Anche Total punta sugli oli vegetali idrotrattati. Diverso invece l’approccio delle major americane.
L’impatto dell’uragano Laura sulle raffinerie degli Stati Uniti
L’uragano Laura ha provocato seri danni alle raffinerie di petrolio americane, che si concentrano proprio lungo la costa del golfo del Messico.
Approda in Nigeria la più grande torre di raffinazione del mondo
Costruita in Cina la torre è lunga 112,5 metri e pesa complessivamente 2.250 tonnellate e servirà alla lavorazione del petrolio estratto nel paese africano
La prossima grande minaccia per il petrolio? Arriva dalla Cina
Rallentamento dell’economia, nuove superpetroliere e export massiccio potrebbero schiacciare le raffinerie statunitensi ed europee
Più entrate per i paesi Opec dopo il taglio della produzione
Tutti i dettagli su prezzi, quantità e raffinazione di greggio e gas nell’ultimo bollettino annuale dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio Il valore delle esportazioni di petrolio dei paesi membri dell’Opec è aumentato del 28% nel 2017 a dimostrazione del fatto che il suo ritorno alla gestione del mercato petrolifero attraverso la riduzione dell’offerta ha aumentato il reddito dei produttori. È quanto emerge dalla 53esima edizione del bollettino annuale di Opec dal quale emerge che l’export dei paesi aderenti all’Organizzazione
Perché i ricavi di Exxonmobil sono inferiori alle attese (nonostante i prezzi del greggio)
La Royal Dutch Shell, una delle maggiori rivali della compagnia americana, ha invece registrato un salto del 42 per cento nei profitti del primo trimestre, i il dato più alto degli ultimi tre anni. Utili trimestri inferiori al previsto malgrado l’aumento dei prezzi del petrolio per ExxoMobil. A pesare sono state la debolezza delle attività chimiche e della raffinazione che hanno compensato la maggiore spinta determinata dall’aumento dei prezzi greggio. È quanto emerge dalla trimestrale della compagnia americana. SECONDO TRIMESTRE
Come andrà l’attività 2018 di Eni (dopo i numeri 2017)
I numeri 2017 del gruppo Eni guidato dall’amministratore delegato Claudio Descalzi con le previsioni per l’anno in corso sui settori di attività del gruppo