Il boom delle batterie nel Regno Unito
Per il 2040 si prevede una domanda di batterie nel Regno Unito tale da richiedere fino a sette giga-fabbriche.
Carbone, Regno Unito vuole accordo globale per mettere fine ai finanziamenti
Il Regno Unito vuole favorire il raggiungimento di un accordo globale per l’interruzione dei finanziamenti transfrontalieri ai progetti sul carbone…
Equinor e SSE sviluppano centrale a gas con cattura della CO2
La compagnia petrolifera norvegese Equinor e l’utility scozzese SSE hanno annunciato di star sviluppando congiuntamente una nuova centrale a gas…
Batterie, RINA assiste SUSI Partners in investimento in quattro progetti nel Regno Unito
RINA, società di servizi nei settori dell’energia, delle infrastrutture e dei trasporti, ha fatto sapere di aver sostenuto il gestore…
Equinor e SSE svilupperanno centrali low-carbon nel Regno Unito
L’azienda petrolifera norvegese Equinor e la società di servizi energetici britannica SSE svilupperanno insieme due centrali elettriche low-carbon nel Regno…
Quanto vale il mare nell’azzeramento delle emissioni
Secondo il Regno Unito, l’ecosistema marino cattura almeno 10,5 milioni di tonnellate di CO2 equivalente all’anno, per un valore di 57,5 miliardi di sterline.
Regno Unito, Sunak si riunisce con il G7 per promuovere il ruolo della finanza per il clima
Il cancelliere britannico Rishi Sunak si è riunito ieri con i ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali…
Regno Unito: domanda di energia elettrica scende del 4,7% nel 2020
Il recupero del quarto trimestre si estende al 2021. Le rinnovabili al 43% del mix di generazione La domanda di…
Regno Unito: i regolatori finanziari del Paese dovranno tenere a mente gli obiettivi climatici
Le valutazioni sugli investimenti dovranno tenere presente l’obiettivo di zero emissioni entro il 2050 – Il Dipartimento del Tesoro del…
Il Regno Unito converte la rete all’idrogeno
Il Regno Unito vuole che entro il 2030 il 25% della propria rete del gas venga convertita al trasporto di idrogeno.
Regno Unito: le ultime novità nel settore degli idrocarburi (2)
Il ministro dell’Energia del Regno Unito Anne-Marie Trevelyan ha dichiarato che il Regno Unito potrebbe seguire l’esempio della Danimarca, la…
Regno Unito: le ultime novità nel settore degli idrocarburi
Il Paese vuole promuovere la transizione energetica senza compromettere i posti di lavoro – Il Governo del Regno Unito ha…
Regno Unito: aumentato il tetto per le tariffe per ScotWind Leasing
Il progetto, volto a stimolare gli investimenti nell’eolico offshore, aumenta il tetto fino a 100 sterline per chilometro quadrato -…
Regno Unito: avanti con la produzione di idrogeno blu
Il Paese rende chiara la sua produzione all’interno del North Sea Transition Deal – Il Governo del Regno Unito ha…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi