Rifiuti, nel riciclo chimico Italia prima in Europa con 12 progetti su nuove tecnologie
Lo stato dell’arte del riciclo delle plastiche in Europa delinea un contesto che è distante dal raggiungimento degli obiettivi comunitari…
Rifiuti, Iren e Nord Engineering avviano partnership per raccolta innovativa e smart (2)
Il nuovo sistema introduce quindi un importante salto tecnologico: sensoristica avanzata, connettività 4G, GPS di precisione, apertura tramite card dematerializzate…
Rifiuti, Iren e Nord Engineering avviano partnership per raccolta innovativa e smart
È stato presentato a Ecomondo 2025 il nuovo accordo fra Iren e Nord Engineering, finalizzato a sviluppare una gestione innovativa…
Rifiuti, Corepla ad Ecomondo per diffondere cultura del riciclo innovativa e partecipata
Anche quest’anno Corepla sarà protagonista a Ecomondo, la manifestazione di riferimento internazionale dedicata all’economia circolare e alla transizione ecologica. Dal…
Ecomondo, ANPAR: ogni anno avviato a riciclo 81% di rifiuti da costruzione e demolizione (2)
Durante Ecomondo, ANPAR celebra il suo anniversario con l’Assemblea Pubblica “ANPAR 25: dal riciclo all’End of Waste, le sfide europee…
Ecomondo, ANPAR: ogni anno avviato a riciclo 81% di rifiuti da costruzione e demolizione
A 25 anni dalla sua fondazione, ANPAR – Associazione Nazionale Produttori di Aggregati Riciclati, parte di Assoambiente, celebra a Ecomondo,…
Rifiuti, il termovalorizzatore di Torino macina utili
Trm, la società che gestisce il termovalorizzatore del Gerbido, è un metronomo che produce utili. E dividendi per gli azionisti:…
Verona, si estende il porta a porta sui rifiuti dei locali del centro
Va avanti, passo dopo passo, la piccola «rivoluzione» nella raccolta dei rifiuti nel centro storico di Verona. Dopo Piazza Erbe…
Roma, i rifiuti arriveranno al termovalorizzatore di Santa Palomba in treno
Portare i rifiuti a Santa Palomba in treno e non con i camion su via Ardeatina. Come riporta La Repubblica…
CONAI, rimodulato il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica compostabile
Il Consiglio d’amministrazione CONAI, dopo un confronto con il consorzio Biorepack, ha deliberato una rimodulazione del Contributo ambientale per gli…
Industria, nasce Rinovha, polo italiano d’eccellenza in gestione rifiuti pericolosi
Un nuovo polo privato, in grado di coprire l’intera filiera dei servizi ambientali, che riunisce quattro eccellenze – Alm.Eco, Gamma,…
Industria, nasce Rinovha, polo italiano d’eccellenza in gestione rifiuti pericolosi (2)
“Affiancare gli imprenditori nella creazione di campioni nazionali in settori storicamente frammentati, come in questo caso quello della gestione dei…
Rifiuti urbani, l’Italia rischia una procedura d’infrazione europea (2)
In Italia, ciò significa togliere dal conteggio 430.000 tonnellate di materiali raccolti, che potrebbero valere 400.000 tonnellate di riciclo, pari…
Rifiuti urbani, l’Italia rischia una procedura d’infrazione europea
Il 2025 è stato anno importante per il settore dei rifiuti, perché i Paesi dell’Unione europea dovranno verificare il raggiungimento…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 49
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



