Rifiuti, nell’anno del lockdown produzione in calo (-3,6%). Il rapporto Ispra (5)
IMBALLAGGI E RIFIUTI DI IMBALLAGGIO La normativa europea prevede ambiziosi obiettivi di riciclaggio al 2025 e 2030 per i rifiuti…
Rifiuti, nell’anno del lockdown produzione in calo (-3,6%). Il rapporto Ispra (4)
Cosa si differenzia – L’organico si conferma la frazione più raccolta in Italia. Rappresenta il 39,3% del totale. Il 68,4%…
Rifiuti, nell’anno del lockdown produzione in calo (-3,6%). Il rapporto Ispra (3)
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AL 63% La percentuale di raccolta differenziata si attesta al 63% della produzione nazionale, con una crescita…
Rifiuti, nell’anno del lockdown produzione in calo (-3,6%). Il rapporto Ispra (2)
Livello provinciale – Le tre province che producono più rifiuti sono in Emilia Romagna: Reggio Emilia, con 775 kg per…
Rifiuti, nell’anno del lockdown produzione in calo (-3,6%). Il rapporto Ispra
– Bene raccolta differenziata, in aumento nel Mezzogiorno così come il riciclaggio, ma la plastica resta un problema. Ogni abitante…
Rifiuti, Mite approva graduatoria bando finanziamento ricerca volta a riduzione rifiuti da plastica monouso
È stata approvata e pubblicata dal Mite, la graduatoria del “Bando per il finanziamento di attività di ricerca volta alla…
Rifiuti: firmato protocollo d’intesa tra Dipartimento Protezione Civile, Vigili del fuoco e Ispra
Firmato oggi dal Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile, dal Dipartimento della Protezione Civile,…
Rifiuti, in Gazzetta decreto su crediti di imposta per prodotti da riciclo e riuso
È stato pubblicato in Gazzetta il decreto datato 6 ottobre 2021 contenente le disposizioni attuative del credito di imposta sui…
Rifiuti, in Ue chiare opportunità per separare produzione da crescita economica
La produzione di rifiuti in tutta Europa è aumentata del 5,2% tra il 2014 e il 2018, mentre il PIL…
Rifiuti, in Ue chiare opportunità per separare produzione da crescita economica (2)
RIFIUTI TESSILI IN PRIMO PIANO I rifiuti tessili trarrebbero grande vantaggio da migliori misure per prevenire gli sprechi, poiché si…
Rifiuti, in Ue chiare opportunità per separare produzione da crescita economica
Nella maggior parte dei paesi europei e nell’Ue nel suo insieme, la produzione di rifiuti sta crescendo, ma a un…
Rifiuti, Barberi (FISE Unicircular): Meno burocrazia per gestire il ciclo
Paolo Barberi, Fise Unicircular, ha risposto alle domande di Ricicla Tv in apertura della 12esima edizione dell’Italia del Riciclo Alla…
Rifiuti, Ronchi (Fond. Sviluppo Sostenibile): Riciclo rimasto stabile
Edo Ronchi, Presidente Fondazione Sviluppo Sostenibile, ha presentato questa mattina il 12° Rapporto su riciclo e recupero dei rifiuti presso…
Rifiuti, D’Aprile (DiTEI): Accelerare procedure a livello regionale
Laura D’Aprile, Capo Dipartimento per la Transizione e l’Innovazione presso il Ministero per la Transizione Ecologica, ha parlato nel corso…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- …
- Pagina 41
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi