Perché la diffusione delle energie rinnovabili è così travagliata
Le interruzioni nella catena di approvvigionamento causano rallentamenti nello sviluppo dell’energia verde
Le interruzioni nella catena di approvvigionamento causano rallentamenti nello sviluppo dell’energia verde
La produzione record di energia verde a maggio ha ridotto la dipendenza dell’India dal carbone, nonostante si sia registrata una crescita del 23,5% della domanda di energia, contribuendo ad un aumento delle scorte di carbone dei servizi pubblici. È quanto…
La Cina punta a garantire che le sue reti forniscano circa il 33% di energia da fonti rinnovabili entro il 2025, rispetto al 28,8% del 2020. Lo ha affermato oggi l'agenzia di pianificazione statale in un nuovo "piano quinquennale" per…
Il GSE ha pubblicato le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste dell’VIII procedura prevista dal DM 4 luglio 2019. Nello specifico, per Aste e Registri del Gruppo A, che riguardano gli impianti eolici e fotovoltaici, sono stati…
“Non può omettersi che – al fine di imprimere una rapida accelerazione allo sviluppo delle FER, garantendo certezza per gli investitori - si è stabilito che, fino alla definizione del processo ‘multi-livello’ di individuazione delle aree idonee, alcune zone e…
“Il Governo, nel corso dell'ultimo anno, è intervenuto a più riprese per compiere un massiccio intervento di semplificazione procedimentale per lo sviluppo degli impianti da FER. La disciplina del procedimento di individuazione delle aree idonee all'installazione dei predetti impianti si…
L'inviato statunitense per il clima, John Kerry, al World Economic Forum ha dichiarato che la crisi energetica globale provocata dalla guerra in Ucraina non dovrà acuire la dipendenza del mondo dai combustibili fossili che causano il cambiamento climatico. "Deve esserci…
Il conflitto russo-ucraino ha posto l’accento sulla necessità di diversificare sul piano energetico verso un maggior ricorso a fonti rinnovabili
"Mentre faticosamente si sta affermando a livello nazionale l'idea che le rinnovabili siano la soluzione per il caro bollette e i cambiamenti climatici, a livello regionale registriamo ancora grandi e inspiegabili resistenze. Ora è la volta della Regione Calabria: dalla…
Tutte le mosse del cane a sei zampe in Oltremanica. Eni guarda alle rinnovabili. Fatti, numeri, scenari secondo il Financial Times
Domani la Commissione europea decide sul tetto al prezzo del gas e sulle rinnovabili del RePowerEU. Von der Leyen prepara la fuga da Mosca
Sull'autoproduzione di energia elettrica, Luigi Ferraris (Ad di Fs italiane) ha risposto ad una domanda di Alessandro Arona (Radio 24) in seguito alla presentazione del Piano 2022-2031 "Un tempo nuovo". Secondo Ferraris, "siamo partiti dall'analisi degli spazi inutilizzati per core…
Si è riunito oggi il consiglio di amministrazione di Falck Renewables, che ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2022. Produzione totale pari a 1.022 GWh (+24% circa rispetto al primo trimestre 2021) grazie all’aumento…
“Nel 2011 l’Italia ha installato 11 GW di rinnovabili, quindi è possibile farlo, lo abbiamo fatto e non c’è stato nessun problema di interconnessione. Il problema è stato smettere di farlo. Se fosse continuato a quel ritmo oggi non saremmo…
Per lo sviluppo delle rinnovabili “insieme al ministro Cingolani abbiamo cercato di costituire un equilibrio tra la tutela del paesaggio e l’accelerare al massimo l’installazione delle rinnovabili sia per l’impegno europeo sia perché è una cosa giusta”. Lo ha detto…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter