Scienza, il 26 e 27 settembre torna la “Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori” (3)
Le iniziative della notte non finiscono qui. Tanti gli appuntamenti fuori dalla Capitale da nord a sud nella Penisola organizzati…
Scienza, il 26 e 27 settembre torna la “Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori” (2)
Una delle missioni fondamentali di NET – scieNcE Together è quella di abbattere le barriere tra il mondo della ricerca…
Scienza, il 26 e 27 settembre torna la “Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori”
Ai nastri di partenza l’edizione 2025 de la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, l’appuntamento che ogni anno, l’ultimo…
Il legame tra scienza e sviluppo sostenibile. Parla Maria Cristina Pedicchio (APRE)
Per Maria Cristina Pedicchio, presidente dell’Agenzia per la promozione della ricerca europea, “è essenziale creare condizioni che incentivino giovani ricercatori…
Clima, domani a Bari convegno IEEE su tecnologie a favore dell’umanità
L’IEEE International Humanitarian Technologies Conference (IHTC 2024) rappresenta un’importante occasione di confronto a livello internazionale sull’applicazione delle tecnologie per il…
Ue, Citizen Science Prize a progetti su inquinamento, biodiversità la salute mentale
Oggi sono stati annunciati i vincitori del “Premio Ue 2024 per la scienza dei cittadini”. La scienza dei cittadini -…
Ambiente, sindaco Parigi: su aria condizionata serve fiducia in scienza (2)
Tuttavia, i Comitati Olimpici di Australia, Brasile, Canada e Norvegia sono tra coloro che credono che ciò non basterà. “Il…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi