Clima, Il 2022 è stato caratterizzato da meno acqua e meno produzione idroelettrica (-38%)
“Un circolo vizioso: meno acqua, meno produzione idroelettrica (-38% nel 2022 rispetto al 2021) e disponibilità di risorsa idrica per…
Francia, ministro Agricoltura: finora siccità non ha minacciato raccolti 2023
“Nonostante i bassi livelli di acque sotterranee nella maggior parte della Francia, attualmente non c’è alcun grave problema di siccità…
Clima, studio: oltre metà laghi del mondo si sta prosciugando (2)
Gli scienziati hanno valutato quasi 2.000 grandi laghi utilizzando misurazioni satellitari combinate con modelli climatici e idrologici e hanno scoperto…
Clima, studio: oltre metà laghi del mondo si sta prosciugando
Dall’inizio degli Anni 90, oltre la metà dei grandi laghi e bacini idrici del mondo si sono ridotti, principalmente a…
Clima, studio: oltre la metà dei laghi del mondo si sta prosciugando
Un team di ricercatori internazionali, valutando quasi 2.000 grandi laghi attraverso misurazioni satellitari combinate con modelli climatici e idrologici, ha…
Siccità, L’emergenza climatica pesa sui conti di Enel Green Power (3)
Complessivamente la quota di produzione idroelettrica di Enel nel 2022 è scesa a 51,7 miliardi di kWh dai 57 miliardi…
Siccità, L’emergenza climatica pesa sui conti di Enel Green Power (2)
“Col Po in secca, si ricorderà, l’estate scorsa ci sono stati periodi nei quali alla quota nazionale idroelettrica sono mancati…
Siccità, L’emergenza climatica pesa sui conti di Enel Green Power
“Il maltempo che continua a flagellare mezza Italia sta facendo dimenticare, a caro prezzo, l’allarme siccità. Ma le conseguenze dell’emergenza…
Clima, Spagna spenderà 2,2 mld euro per alleviare impatto siccità
Il governo spagnolo ha stanziato un totale di 2,19 miliardi di euro per aiutare ad alleviare l’impatto di una siccità…
Clima, Portogallo chiede aiuto ad Ue per la grave siccità
La siccità si è diffusa in quasi tutto il Portogallo continentale, durante un mese di aprile insolitamente caldo e secco…
Clima, Lollobrigida: Italia deve imparare a convivere con siccità (2)
Il ministro dell’Agricoltura ha sottolineato che i tubi che perdono sono un grosso problema, con una media del 41,2% di…
Clima, Lollobrigida: Italia deve imparare a convivere con siccità
La perdurante siccità in Italia è il risultato del cambiamento climatico, il che significa che il nostro Paese deve adattarsi…
Clima, Il mese di aprile 2023 è stato il quarto più caldo a livello globale. I dati Copernicus
Nel mese di aprile 2023 le temperature climatiche sono state contrastanti a livello globale. Ecco cosa dicono i dati Copernicus…
Clima, la nuova crisi dell’Europa sarà la siccità (5)
Nel frattempo, la gestione dell’acqua – e decidere chi può accedervi – si sta trasformando in una questione politica in…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 11
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi