Cosa mette a rischio la sicurezza delle nostre auto?
L’ultimo report di Global Data ammonisce sui pericoli di infiltrazione informatica nei sistemi di veicoli autonomi. In generale, l’industria delle auto va protetta nel mondo cyber
L’ultimo report di Global Data ammonisce sui pericoli di infiltrazione informatica nei sistemi di veicoli autonomi. In generale, l’industria delle auto va protetta nel mondo cyber
La Commissione Europea oggi ha proposto di conferire all'Unione Europea il potere di imporre sanzioni ai futuri partner di accordi di libero scambio che non rispettano gli standard ambientali e del lavoro. Molti degli accordi esistenti dell'UE, come con il…
Poco meno della metà degli americani è a favore dell'energia nucleare per generare elettricità, un'industria in declino che l'amministrazione Biden ha cercato di rivitalizzare con miliardi di dollari di spesa pubblica come parte di un piano per ridurre le emissioni…
Per far fronte al peggioramento dei problemi idrici, ieri gli esperti hanno lanciato una nuova commissione globale per studiare il valore dell'acqua nel mondo e trovare modi per garantire l'approvvigionamento. “Il lavoro della Global Commission on the Economics of Water…
(Energia Oltre) Roma - 17/03/2022 – Gli Emirati Arabi Uniti sono desiderosi di collaborare con la Russia per migliorare la sicurezza energetica globale. Lo ha affermato oggi a Mosca il ministro degli Esteri degli Emirati, lo sceicco Abdullah bin Zayed…
(Energia Oltre) Roma - 16/03/2022 – Il premier britannico Boris Johnson ha sottolineato la necessità di lavorare insieme per stabilizzare i mercati energetici globali. Lo ha affermato l'ufficio di Johnson, che oggi ad Abu Dhabi ha partecipato a dei colloqui…
La maggior parte delle aziende condivide i dati IoT solo all’interno delle proprie organizzazioni
- Il Ministro Giovannini: “La convenzione tra Mims e Ansfisa si inserisce nella strategia del Ministero per dare piena attuazione alla normativa relativa alla valutazione e al controllo del sistema delle infrastrutture stradali, autostradali e dei trasporti, così da migliorare…
"La sicurezza delle infrastrutture va di pari passo con quella di chi lavora per la loro realizzazione e manutenzione. Per questo, appena insediatomi al ministero, ho dato mandato ai Commissari scelti per l’accelerazione delle opere di aprire tavoli con i…
Oggi si è tenuto il corso di aggiornamento professionale destinato alle Forze di Polizia e ai Vigili del Fuoco, dedicato alla sicurezza e legalità nella distribuzione dei prodotti petroliferi. L’incontro, aperto dal Prefetto di Novara, Pasquale Gioffre', si è svolto…
- Tre associazioni AiCARR, AIAS, C.N.I di diversi settori tecnico-scientifici portano il loro contributo alla discussione in corso sulla sicurezza nel settore scolastico - In vista della riapertura delle scuole, la ventilazione meccanica quale misura estremamente utile per prevenire i…
Tre associazioni AiCARR, AIAS, C.N.I di diversi settori tecnico-scientifici portano il loro contributo alla discussione in corso sulla sicurezza nel settore scolastico
L'industria del gas sta accelerando l'adozione della digitalizzazione e dell'analisi dei dati, ma una maggiore connettività può modificare e aumentare le vulnerabilità informatiche. L’analisi di DNV GL La diffusione di nuove tecnologie digitali nell'industria petrolifera e del gas sta generando…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter