Idrogeno e carbon capture: ecco perché Snam può esultare
La Commissione europea ha confermato nella sesta lista dei Progetti di Interesse Comune anche SoutH2Corridor e Callisto Mediterranean CO2 Network, in cui Snam è coinvolta come partner
Energia, Snam aumenta al 30% quota partecipazione in Adriatic LNG (2)
“Questa operazione rafforza la presenza di Snam in un settore, quello delle infrastrutture del GNL, sempre più strategico per la…
Energia, Snam aumenta al 30% quota partecipazione in Adriatic LNG
Snam ha esercitato il proprio diritto di prelazione di incrementare dall’attuale 7,3% al 30% la propria partecipazione in Terminale GNL…
Snam aumenta al 30% la propria quota di partecipazione in Adriatic LNG
Snam ha esercitato il diritto di prelazione a seguito della firma dell’accordo di VTTI per acquisire la maggioranza delle azioni…
Energia, Baker Hughes fornirà a Snam tecnologia hydrogen-ready (2)
Il nuovo impianto a Sulmona sarà la 14ª centrale di compressione lungo la rete italiana di trasporto del gas, con…
Energia, Baker Hughes fornirà a Snam tecnologia hydrogen-ready
Baker Hughes, azienda di tecnologia a servizio dell’energia e dell’industria, ha annunciato oggi d’essersi aggiudicata da Snam un ordine da…
Sostenibilità, Farina (Snam): siamo abilitatori decarbonizzazione di altri business
“Snam, con oltre 11 miliardi di euro di investimenti in Italia nell’arco di piano, è un abilitatore nella decarbonizzazione degli…
Energia, Venier: abbiamo raggiunto buon equilibrio tra fornitura e domanda
“Presto avremo il rigassificatore di Piombino pienamente operativo, con il 100% di capacità che è stata già prenotata per tutto…
Snam: 2023 si chiude con un utile di 1,1 mld di euro. Ricavi e investimenti in crescita
Venier: “Snam chiude il 2023 con risultati solidi, maturati in un contesto globale ancora volatile e incerto, e con traguardi…
Il terminale gnl di Rovigo sta per passare a Vitol
Tutto sull’acquisizione di Adriatic Lng, il maggiore terminale di importazione di gnl in Italia
Idrogeno, Venier (Snam): non c’è una strategia valida per tutti i Paesi
“Non esiste una soluzione uguale per tutti o che funzioni dappertutto. Sulla strategia per l’idrogeno la Commissione europea ha fatto…
Gli stoccaggi di gas italiani mettono al sicuro la seconda parte di questo inverno
Per gli ultimi venti giorni di stagione fredda, il nostro Paese registra un tasso di riempimento delle riserve simile a quello del 2023. Anche i prezzi bassi come non mai dal 2020 indicano che la strategia di diversificazione, aiutata da temperature miti, funziona in chiave anti-russa
Energia, progetto Snam per la Hydrogen Valley in Puglia entra nella lista degli IPCEI Hy2Infra approvata della Commissione Ue
L’infrastruttura dedicata all’idrogeno prevista per l’Hydrogen Valley in Puglia è stata inclusa dalla Commissione Europea tra i progetti IPCEI (Important Projects…
Gnl, dorsale adriatica e forniture russe: la situazione dell’Italia spiegata da Stefano Venier (Snam)
Che cosa ha detto l’ad di Snam ai giornalisti dopo la presentazione del piano industriale 2023-2027
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 38
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi