Bollette e transizione ecologica: cosa ha detto Draghi a Confindustria
Le parole di Mario Draghi pronunciate durante l’Assemblea di Confindustria su crescita economica, rincaro bollette e transizione ecologica “L’Italia cresce,…
Transizione ecologica, Creiamo Pa: investimenti per 40,5 milioni di euro e 469 attività già realizzate (2)
Gli interventi introduttivi del MiTE/DiTEI, di Sogesid S.p.A. e del Dipartimento della Funzione Pubblica evidenzieranno l’ampiezza e l’eterogeneità degli attori…
Transizione ecologica, Creiamo Pa: investimenti per 40,5 milioni di euro e 469 attività già realizzate
Al giro di boa, con il 56% della attività completate, CReIAMO PA sta perseguendo l’obiettivo di rafforzare le capacità amministrative…
Transizione energetica, cresce l’interesse per ESG e Carbon Footprint.
In Italia la transizione ecologica parte dal web. Sempre più utenti, infatti, sembrano essere consapevoli della necessità di adottare azioni…
Pubblica amministrazione, il 21-25 giugno il Forum PA incentrato sulla transizione ecologica
Strumenti ed azioni messi a disposizione dai Progetti CReIAMO PA e Mettiamoci in RIGA per raggiungere gli obiettivi di policy…
Transizione ecologica, nella sede del Ministero installato il primo Orologio del clima d’Italia
– In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, inaugurato dal Ministro Roberto Cingolani e dall’AD del GSE Roberto Moneta il Climate…
Transizione ecologica: Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna e Snam (2)
L’accordo prevede che Regione e Snam collaborino per assumere iniziative coordinate ed efficaci (anche in collaborazione con Art-Er, società in…
Transizione ecologica: Protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna e Snam
– Focus sulla promozione della decarbonizzazione puntando su idrogeno, biometano, mobilità sostenibile ed efficienza energetica – Promuovere la transizione energetica…
Transizione ecologica, Italia Solare invia al MiTe e ad Arera il proprio position paper (2)
2. La definizione di prodotti e servizi in grado di valorizzare adeguatamente il contributo fornito da ogni singola risorsa al…
Transizione ecologica, Italia Solare invia al MiTe e ad Arera il proprio position paper
– Piena integrazione di risorse come fonti rinnovabili e accumuli, e loro abilitazione, assieme alla domanda, al mercato dei servizi…
Decarbonizzazione, Cingolani (MiTE): Italia ha punti di forza, ma lavoro enorme da fare (2)
In Italia “abbiamo cose eccellenti, ma abbiamo anche un territorio fragile”, per quanto riguarda ad esempio il dissesto idrogeologico e…
Decarbonizzazione, Cingolani (MiTE): Italia ha punti di forza, ma lavoro enorme da fare
Il report “L’Italia in 10 selfie” della Fondazione Symbola, presentato questa mattina all’Associazione della Stampa Estera, offre “una fotografia dell’Italia…
Transizione ecologica, per Di Stefano il ministero rappresenta una “rivoluzione copernicana” (3)
Nel post su Facebook Di Stefano elenca tutta una serie di decisioni, adottate dai precedenti governi Conte, che attribuisce al…
Transizione ecologica, per Di Stefano il ministero rappresenta una “rivoluzione copernicana” (2)
Al piano di ripresa – scrive il sottosegretario –, l’Unione europea ha aggiunto un obiettivo di riduzione delle emissioni di…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi