Piemonte, A2A: nel 2024 investimenti in infrastrutture e impianti per transizione sono quasi raddoppiati (2)
Il Piemonte si conferma un territorio strategico per A2A, con un valore economico complessivo generato pari a 187 milioni di…
Piemonte, A2A: nel 2024 investimenti in infrastrutture e impianti per transizione sono quasi raddoppiati
È stata presentata oggi da Fulvio Roncari, presidente e amministratore delegato di A2A Ambiente, la settima edizione del Bilancio di…
Energia, CNPI all’Hydrogen Expo: CER e idrogeno protagonisti della transizione energetica (2)
All’evento, per la prima volta, ha partecipato anche un esponente del Vaticano, Tiziano Ghirelli, Canonico della Patriarcale Basilica di San…
Energia, CNPI all’Hydrogen Expo: CER e idrogeno protagonisti della transizione energetica
Grande partecipazione al convegno “I benefici delle CER per la produzione di idrogeno in ottica di decarbonizzazione e mobilità sostenibile”,…
Energia, Circonomia: Trentino Alto Adige, Marche e Toscana le regioni italiane della transizione (3)
Nel sub-ranking dell’efficienza d’uso delle risorse vince il Lazio seguito dal Trentino Alto Adige e dalla Lombardia. Meglio della media…
Energia, Circonomia: Trentino Alto Adige, Marche e Toscana le regioni italiane della transizione
Trentino Alto Adige primo con distacco, Marche e Toscana alle sue spalle sul podio. Immaginando la transizione ecologica come una…
Energia, Circonomia: Trentino Alto Adige, Marche e Toscana le regioni italiane della transizione (2)
Il primo posto del Trentino Alto Adige non sorprende, trattandosi di una regione che da tempo, anche per influenze culturali…
I minerali critici aiuteranno davvero la sicurezza energetica?
Evidenziando le importanti implicazioni energetiche ed economiche, un nuovo rapporto dell’AIE identifica le vulnerabilità nel prossimo decennio, in particolare per…
Energia, i principali programmi Ue per una transizione giusta (3)
– S.O.F.I.P. S.p.A. (ESCo) è la società proprietaria di SMED.E. Pantelleria e gestisce direttamente gli impianti di dissalazione per la…
Energia, i principali programmi Ue per una transizione giusta
La transizione dell’Europa verso un sistema energetico pulito e accessibile è in corso. Per avere successo, servono azioni politiche concrete…
Energia, i principali programmi Ue per una transizione giusta (2)
IL PROGRAMMA “ENERGIA PULITA PER LE ISOLE DELL’UNIONE EUROPEA” L’Ue ospita 2.400 isole abitate da 20 milioni di persone: insieme,…
Energia, la transizione italiana richiede altri 1.010 miliardi di euro (2)
Nel percorso verso il Net Zero 2050 in Italia, un ruolo chiave è svolto anche dalle operazioni strategiche di M&A,…
Nel report “Eni for 2024″ l’impegno dell’azienda per la transizione energetica
Il report volontario di sostenibilità illustra i risultati raggiunti e le strategie future di Eni per un’energia più sicura e…
I Tre Saggi aprono le danze per il rinnovo della Presidenza di Proxigas. Tutti i dettagli
I Tre Saggi danno il via alla procedura per il rinnovo della Presidenza di Proxigas. Quando sarà eletto il nuovo…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






