Trasporti, tra il 2007 e il 2020 investiti 2,3 mld in Ue per ricerca e innovazione
I periodi di transizione e l’uso appropriato di vari combustibili alternativi sono importanti perché le nuove tecnologie richiedono tempo per…
Trasporti: unem firma proposta per scambio volontario di crediti CO2
Unem è tra i 220 firmatari, che comprendono compagnie, operatori della filiera automotive, Associazioni e rappresentanti della Comunità scientifica, di…
Trasporti, Coltorti (M5s): ok ddl Venezia, con buona pace di chi fa polemiche sterili
“Le polemiche che ha suscitato l’iter in commissione degli emendamenti relativi al ddl di conversione del cosiddetto decreto Venezia, sono…
Trasporti, Ispra: dal 1990 aumento delle emissioni del 3,9%
– Gasolio e benzina rappresentano 88% del consumo totale su stradalo scenario al 2050 mostra pero’ diminuzione del 70% rispetto…
Trasporti, M5s: prime tratte a idrogeno ottimo segnale da Rfi
“La sostenibilità e la resilienza delle infrastrutture e dei sistemi a rete sono centrali nella strategia del PNRR che prevede…
, Zaccheo (Art) promuove nuova stagione di confronto con settore
– Esentate le imprese con veicoli di capacità di carico con massa complessiva fino a 26.000 Kg. Esentate le imprese…
Trasporti: Stop a oli di palma e soia per biocarburanti e elettricità dal 1 gennaio 2023 (2)
“La transizione energetica ed ecologica – dichiara Stefano Ciafani, presidente di Legambiente – passa anche dalla fine della ‘deforestazione made…
Trasporti: Stop a oli di palma e soia per biocarburanti e elettricità dal 1 gennaio 2023
– Il Parlamento vota il ddl di delegazione europea che dà mandato al Governo di stabilire le rinnovabili del futuro:…
Trasporti: annunciati i finalisti dei premi Ue per la mobilità sostenibile
Le municipalità vincitrici verranno annunciate il 19 aprile – La Direzione Generale Trasporti e Mobilità della Commissione Europea ha annunciato…
Il Canada investe nell’elettrificazione del trasporto pubblico
Il settore dei trasporti è responsabile del 25% del totale delle emissioni inquinanti del Canada, che punta alla neutralità carbonica.
I trasporti marittimi sono la prossima grande industria a diventare ‘net-zero’
La pressione sul settore marittimo è solo all’inizio. L’IMO ha fissato l’obiettivo di dimezzare le emissioni dell’industria dei trasporti entro…
I piani di Scania sui veicoli industriali elettrici
Scania prevede che entro il 2025 i veicoli elettrici costituiranno il 10% dei suoi volumi di vendite in Europa.
I produttori di camion anticipano il distacco dal diesel
Il direttore generale di Scania ha detto che verranno investiti 50-100 miliardi di euro in nuove tecnologie per i trasporti pesanti, come i combustibili puliti e l’idrogeno.
Trasporti, ecco cosa ha detto il commissario Ue sulla revisione delle reti di trasporto Ten-T
– Adina Valean ha preso la parola durante la presentazione dei risultati delle consultazioni sulle riforme – Il Commissario Europeo…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi