Ue, BEI e FEI sostengono tecnologie geotermiche in Germania (2)
“Questo progetto – ha aggiunto Hoekstra – fornirà riscaldamento a basse emissioni di carbonio a migliaia di famiglie e imprese…
Ue, BEI e FEI sostengono tecnologie geotermiche in Germania
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) fornisce un prestito di quasi 45 milioni di euro per un innovativo progetto…
Energia, Germania chiede di aggiungere capitolo REPowerEU a PNRR (2)
La Germania ha chiesto di trasferire parte della sua quota della riserva di adeguamento alla Brexit, pari a 220 milioni…
Energia, Germania chiede di aggiungere capitolo REPowerEU a PNRR
Lo scorso 30 aprile la Germania ha presentato una richiesta alla Commissione europea per aggiungere un capitolo REPowerEU da 2,3…
Aviazione, Air France e Bruxelles Airlines coinvolte in indagine Ue su greenwashing
Air France e Bruxelles Airlines sono tra le 20 compagnie aeree indagate dall’Unione europea per pratiche di greenwashing potenzialmente fuorvianti…
Ecco come le nuove sanzioni Ue sul gas russo potrebbero influire sui prezzi
Aura Sabadus, senior analyst della società di market intelligence ICIS, prevede che Austria, Ungheria e Slovacchia probabilmente saranno i Paesi…
Energia, Birol: la bacchetta magica è la diversificazione
“C’è bisogno di cooperazione su cosa faremo per l’industria di domani: energia, tecnologia e produzione pulita. Circa 3 anni fa…
Gas, Ucraina chiede aiuto ad Europa per proteggere stoccaggi da Russia (2)
“Tecnologicamente siamo a posto, siamo riusciti a riparare le apparecchiature di superficie danneggiate e adempiamo ai nostri obblighi nei confronti…
Perché (e quanto) sono strategici i porti italiani?
L’economia marittima genera un valore aggiunto di 59 miliardi di euro e registra un interscambio commerciale di quasi 340 miliardi di euro. Zes e Zls: erogati 6 su 10 miliardi di euro per nuovi investimenti
Ambiente, Austria chiede ad Ue di ritardare legge anti-deforestazione (2)
“La deforestazione su larga scala – si legge nella lettera – avviene nei Paesi al di fuori dell’Unione europea, mentre…
Ue, Commissione europea: Bulgaria e Polonia devono migliorare PNEC (2)
I Paesi membri sono tenuti a presentare i PNEC definitivi aggiornati entro il prossimo 30 giugno, tenendo conto delle raccomandazioni…
Ue, Commissione europea: Bulgaria e Polonia devono migliorare PNEC
La Commissione europea venerdì scorso ha pubblicato la sua valutazione del progetto aggiornato di piani nazionali per l’energia e il…
Auto, ACEA: ad Ue servono 8 volte più stazioni di ricarica l’anno
L’Unione europea, per soddisfare la domanda prevista, dovrà installare ogni anno quasi 8 volte più punti di ricarica per veicoli…
Perché (e come) il gas ostacola le rinnovabili in Italia. Report Ieefa
La dipendenza dell’Italia dal gas è in parte dovuta alle infrastrutture esistenti e alle caratteristiche operative, scrive l’Institute for Energy Economics and Financial Analysis. Ma non siamo i soli ad avere una quota di energie rinnovabili nel mix elettrico inferiore rispetto alla media dell’Ue
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi