Perché l’Europa farà progressi sull’eolico da qui al 2030. Report WindEurope
Secondo l’associazione, l’Ue installerà in media 29 GW all’anno oltre il 2024-30 portando ad una capacità installata di eolico a 393 GW nel 2030. Per gli obiettivi climatici ed energetici ne servono 425 GW.
Ue, Parlamento approva nuove misure contro criminalità ambientale (2)
I deputati hanno insistito con successo durante i negoziati sull’introduzione di sostegno e assistenza nel contesto dei procedimenti penali per…
Ue, Parlamento approva nuove misure contro criminalità ambientale
Oggi il Parlamento ha approvato in via definitiva nuove misure e sanzioni per contrastare la criminalità ambientale. La nuova direttiva,…
Energia, EHPA: nel 2023 in Paesi Ue -5% vendite di pompe calore (2)
Nel 2022 in Italia erano attive circa 520.000 unità (nel 2021 erano 383.000). Il nostro Paese è il secondo mercato…
Energia, EHPA: nel 2023 in Paesi Ue -5% vendite di pompe calore
In molti sostengono che, nel lungo e delicato percorso della transizione energetica, un ruolo di primo piano potranno svolgerlo le…
Gli stoccaggi di gas italiani mettono al sicuro la seconda parte di questo inverno
Per gli ultimi venti giorni di stagione fredda, il nostro Paese registra un tasso di riempimento delle riserve simile a quello del 2023. Anche i prezzi bassi come non mai dal 2020 indicano che la strategia di diversificazione, aiutata da temperature miti, funziona in chiave anti-russa
Perché le case europee si arrenderanno al bando delle endotermiche?
I produttori europei non contrasteranno la decisione dell’Ue di mettere al bando le auto endotermiche dal 2035. Perché? Qual è…
Ambiente, il Parlamento europeo approva legge sulla natura (2)
La legge sulla natura mira ad invertire il declino degli habitat naturali europei – l’81% dei quali sono classificati in…
Ambiente, il Parlamento europeo approva la legge sulla natura
Il Parlamento europeo ha approvato una legge faro per ripristinare la natura, salvando almeno parte dei piani dell’Unione europea per…
Energia, come l’Europa ha abbandonato il gas russo (2)
Oggi, infatti l’Italia importa la maggior parte del suo gas da altri Paesi, come Algeria, Norvegia e Azerbaigian. La nostra…
Energia, come l’Europa ha abbandonato il gas russo
A due anni da quando la Russia ha invaso l’Ucraina – contribuendo ad innescare probabilmente la più grave crisi del…
Perché (e come) la Germania vuole riabilitare la cattura e stoccaggio di carbonio
Che cosa c’è nel piano presentato stamani dal ministro dell’Economia Robert Habeck
Ue, Breton e Valean a Barcellona per tecnologie digitali per futuro trasporti
Oggi il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, ha visitato il Mobile World Congress di Barcellona per presentare…
Ue, a Polonia 425 mln di euro per treni più efficienti e frequenti
Oggi la Commissione europea ha approvato un investimento di oltre 425 milioni di euro, da parte del Fondo di coesione,…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi