Ben più di cento anni di storia cittadina e non solo nella mostra gratuita curata…
Il Tagikistan riprende la costruzione del gasdotto Turkmenistan-Cina

Il gasdotto ha una capacità prevista di 25-30 miliardi di metri cubi di gas all’anno.
Sono ripresi in Tagikistan i lavori di costruzione del gasdotto per le forniture che arriveranno dal Turkmenistan dirette in Cina. Il viceministro per l’energia e le risorse idriche Jamshed Shoimzoda ha detto in conferenza stampa che i finanziamenti sono stati forniti dalla Cina e che i pagamenti verranno effettuati regolarmente. La sezione di 400 chilometri porterà il gas dall’Uzbekistan attraverso un’area della città tagika di Hisor, scendendo fino a Vahdat, appena fuori la capitale, e poi correre verso il confine del Kirghizistan passando vicino alla città di Jirgatol.
Il gasdotto ha una capacità prevista di 25-30 miliardi di metri cubi di gas all’anno e diventerà il quarto e ultimo tratto previsto di una rete di rotte che trasportano il carburante dal Turkmenistan alla Cina. Una volta completato, il gasdotto consentirà alla Cina di importare ogni anno circa 65 miliardi di metri cubi di gas turkmeno grazie ad altri tre gasdotti già operativi.