Skip to content
Tesla

Tesla rischia di essere sommersa da una pioggia di cause milionarie per la guida autonoma

Il pacchetto di guida autonoma FSD potrebbe costare milioni di dollari a Tesla. Un arbitrato ha condannato Musk a pagare 18.000 dollari per pubblicità ingannevole. Le auto coinvolte sarebbero milioni…

Il cavallo di battaglia di Musk rischia di diventare un cavallo di Troia. Marc Dobin ha ottenuto un rimborso di 18.000 dollari perché il pacchetto di guida autonoma FSD non ha tutte le funzioni promesse da Tesla. Un problema che potrebbe riguardare milioni di veicoli, secondo le stime. L’accordo siglato tra la casa automobilistica e Dobin potrebbe innescare un domino pericoloso per le casse dell’azienda. Per non parlare del danno d’immagine legato a una delle fonti di margine più elevate della casa californiana. Quanto potrebbe costare a Tesla l’accusa di pubblicità ingannevole?

PERCHE’ TESLA RISCHIA DI SBORSARE CENTINAIA DI MILIONI $?

Tesla rischia di dover sborsare milioni di dollari per rimborsare decine di migliaia di pacchetti FSD.
Perché? Il costoso pacchetto FSD per la guida autonoma completa non ha tutte le funzionalità promesse dalla casa automobilistica sui veicoli prodotti negli ultimi 10 anni, secondo gli esiti della mediazione tra Marc Dobin e gli avvocati della casa automobilistica guidata da Musk. La controversia si fonda sull’accusa che Tesla mascheri il problema dietro politiche poco trasparenti: accesso limitato tramite punteggio di sicurezza, requisiti di supervisione continua e il divieto di trasferire l’FSD su un nuovo veicolo in caso di incidente.

Dal 2016 il miliardario sudafricano sbandiera ai quattro venti che tutte le Tesla possiedono l’hardware per diventare veicoli a guida autonoma tramite un semplice aggiornamento di software. In realtà le auto con hardware HW2.5 o inferiore non sono compatibili con il pacchetto FSD. Solamente dalla versione successiva dell’hardware (HW3) i guidatori di Tesla possono utilizzare tutte le funzionalità della guida autonoma. Un problema che ha costretto Tesla a retrofit gratuiti per i clienti già in possesso dell’FSD. Tuttavia, l’hardware continua ad aggiornarsi e la casa automobilistica sembra non avere alcuna intenzione di concedere aggiornamenti gratuiti per questo nuovo chip perché i costi sarebbero troppo alti. Lo stesso Musk ha ammesso che un retrofit da HW3 a HW4 “non ha senso”.

QUANTO POTREBBE COSTARE A TESLA

Il caso Dobin potrebbe costare centinaia di milioni di dollari a Tesla. Infatti, secondo le stime milioni di auto avrebbero bisogno di aggiornamenti hardware affinché l’FSD funzioni correttamente. La decisione arbitrale rischia di trasformarsi in un boomerang economico per Tesla. Conti alla mano, l’arbitrato vinto da Dobin impone a Tesla non solo il rimborso dei 10.000 $ del pacchetto FSD, ma anche il pagamento di circa 8.000 $ di costi procedurali. Una cifra che, se moltiplicata per il numero di veicoli potenzialmente interessati, rischia di prosciugare le casse della casa automobilistica.

Per non parlare poi del possibile danno di immagine di una delle maggiori fonti di profitto di Tesla. Infatti, le continue revisioni hardware rendono difficile giustificare il costo del pacchetto FSD: tra i 10 e i 15.000 dollari. La scelta di usare l’FSD come leva commerciale rischia di minare la fiducia nel brand.

“È assurdo che Tesla preferisca pagare avvocati esterni e arbitrati piuttosto che rimborsare i clienti delusi. Lo fanno per intimidire e scoraggiare chi non ha gli strumenti per lottare”, ha commentato Dobin sul suo blog.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su