Il governatore ligure ha anticipato che il rigassificatore verrà posizionato nell’autorità del Mar Ligure Orientale e sarà sicuramente offshore a molti chilometri dalla costa.
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è stato nominato Commissario straordinario di Governo per la realizzazione ovvero per l’esercizio, anche a seguito di ricollocazione, delle opere e delle infrastrutture finalizzate all’incremento della capacità di rigassificazione nazionale mediante unità galleggianti di stoccaggio e rigassificazione da allacciare alla rete di trasporto esistente nella Regione Liguria.
TOTI: GIÀ DA TEMPO ABBIAMO DATO DISPONIBILITÀ A CONTRIBUIRE ALLO SFORZO PER L’INDIPENDENZA ENERGETICA DEL PAESE
“Il tema dell’energia, lo abbiamo visto in questi mesi, è di grande rilevanza per lo sviluppo della nostra economia e per la vita quotidiana di imprese e famiglie – commenta il presidente Toti – Da parte nostra, già da tempo abbiamo dato disponibilità a contribuire allo sforzo per l’indipendenza energetica del Paese. Abbiamo di fronte a noi un lungo e congruo periodo di tempo per stabilire la collocazione più idonea e le contropartite per i territori che saranno interessati e per la regione tutta”.
PICHETTO FRATIN: BUON LAVORO A TOTI
Gli auguri du buon lavoro al Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, sono arrivati dal ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin che ha spiegato come il governatore offrirà un contributo importante perla ricollocazione del terminale di Piombino che, secondo gli accordi, dovrebbe rimanere in Toscana per tre per poi essere ricollocato altrove.
POSSIBILE COLLOCAZIONE NELL’AUTORITÀ DEL MAR LIGURE ORIENTALE
Parlando a margine di un evento a Genova, il governatore ligure ha anticipato che il rigassificatore verrà posizionato nell’autorità del Mar Ligure Orientale e sarà sicuramente offshore a molti chilometri dalla costa.