skip to Main Content

Tutti i numeri delle utility nel rapporto Althesys

Utility

Ricavi, investimenti e classifica delle utility italiane. L’articolo di Giusy Caretto

 

Il mondo delle utility gode di ottima salute: registrano ricavi complessivamente in crescita e dati in miglioramento anche nella comunicazione e nei rapporti con il territorio, investono (sopratutto in digitale) e in nuovi servizi, e si preparano alla transizione energetica verso le rinnovabili e l’efficienza. Parola dell’ultimo rapporto Top Utility 2018, realizzato da Althesys, che ha analizzato fatturato, qualità dei servizi offerti e volume di investimenti delle 100 maggiori utility italiane attive nei settori di gas, elettricità, acqua e rifiuti.

UN’ECONOMIA CHE FUNZIONA

I numeri di settore sono davvero importanti. Nel 2016, le utility, municipalizzate e non, hanno fatturano 115 miliardi, pari al 6,9% del Pil italiano. I ricavi hanno registrato una crescita dell’1,2% rispetto all’anno precedente. Il 66% delle aziende è a capitale interamente pubblico, il 20% è composto da società miste, il 9% aziende quotate e il restante 5% private.

GLI INVESTIMENTI

Concentrandoci sul fronte degli investimenti, nel 2016 le utility italiane hanno investito 4,6 miliardi di euro (0,3% del Pil) in impianti, infrastrutture, reti ed attrezzature. A fare meglio sono le società elettriche, che hanno investito di più in termini assoluti, quasi due miliardi di euro, pari al 43,1% del totale (meno, comunque, rispetto al 2015 quando sono stati investiti quasi 2,3 miliardi).

BENE LE RETI IDRICHE

Investimenti a parte, possono festeggiare le utility del settore idrico. Il tasso di perdita delle reti risulta nettamente migliore (32% contro il 38,3% medio) mentre migliora anche il rendimento degli impiant di depurazione.

CONTARINA, MIGLIORE PER IL 2018

Non solo numeri. La presentazione del rapporto annuale Top Utility è anche il momento della premiazione delle aziende italiane che si sono distinte nel settore. Contarina è la migliore del 2018 (in finale con Acea, Gruppo Cap, MM SpA e Savno). Il premio per la sostenibilità è stato assegnato a Gruppo Hera (finalista con Acea, Gruppo Cap, Estra, Gruppo SGR). Il Gruppo Cap (in finale con A2A, Acea, Acque SpA, Gruppo Hera) si distingue per la comunicazione, mentre per Ricerca & Innovazione vince Smat (con Gruppo Cap, Enel, Gruppo Hera, Iren).

L’attenzione ai consumatori e al territorio è il punto forte di MM SpA (in lizza con Acos, Clara, Gruppo Cap, Marche Multiservizi). Savno (in finale assieme a Ambiente Servizi, Clara, Contarina e Etra) vince per le Performance operative. Un premio speciale è stato tenuto a battesimo da Utilitalia tra le utilities del Mezzogiorno firmatarie del recente accordo Rete Sud. Tra queste la prima classificata, con il punteggio più alto tra i parametri rilevati da Althesys, è Gori (in finale con Abbanoa, AQP, Asia Napoli e RAP Palermo).

UN SETTORE IN TRASFORMAZIONE

Lo studio “mostra un settore in profonda trasformazione, che sta investendo molto nelle nuove tecnologie e che è molto più innovativo di quanto i consumatori percepiscano. Sostenibilità, digitalizzazione, miglioramento delle performance operative sono le aree nelle quali le maggiori utility stanno lavorando di più”, spiega Alessandro Marangoni, ceo di Althesys e direttore di Top Utility. “Meno perdite nell’idrico e più raccolta differenziata dei rifiuti rispetto alla media italiana; maggiori investimenti per abitante delle grandi multiutility, sempre più app e servizi su smartphone. Si sviluppano nuovi servizi ai territori e alle città – prosegue Marangoni – mobilità sostenibile, sicurezza e efficienza energetica affiancano sempre più i tradizionali servi pubblici locali”.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Gyc

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore